Nuovi Macbook con touch ID e touch bar: innovazione epocale alle porte?

Il 2016 lascia presagire grandi novità in casa Apple e non solo per ciò che ci aspetta il 13 giungo prossimo, in occasione della WWDC del 13 giugno prossimo, ma anche per quanto concerne il mondo dei computer Mac.

Proprio in questi ultimi giorni si stanno diffondendo diverse voci secondo le quali ci troveremmo di fronte ad un momento abbastanza importante per ciò che riguarda la linea Macbook.

La prima indiscrezione arriva tramite l’analista di KGI Ming-Chi Kuo, fonte decisamente affidabile, il quale sosstiene che sia in rampa di lancio un restiling della linea Macbook ultra sottile che vedrebbe arricchire la serie con un modello da 13 pollici che sancirebbe, cosa ormai nell'aria da tempo, la fine della linea "Air".

Non solo gli ultra sottili vedranno una rivoluzione quasi annunciata, ma anche i Pro Retina dei quali si dice, sempre grazie allo stesso analista, che si dovrebbe vedere entro fine anno, un pesantissimo restiling non solo legato alle solite novità su processori e/o ram, ma proprio con un nuovo concept che vedrebbe questi computer con dotazioni decisamente rivoluzionarie:

  • touch id sulla scocca
  • touch bar
  • porte USB-C
  • Thunderbolt 3

Questo tipo di situazione, che risulta essere ancora una previsione e non una certezza, non dimentichiamolo, potrebbe risultare intrigante soprattutto per il Touch ID sui mac, prevedibile sull'interfaccia USB C, ma inquietante per il discorso "Touch Bar".

La cosa la definisco tale perchè questa nuova tecnologia legata ai computer con la mela morsicata addosso andrebbe, udite udite, a sostituire i tasti funzionali nelle tastiere dei Macbook con un impatto non da sottovalutare per quanto concerne l'utilizzo del sistema da parte di chi si avvale di Voiceover.

Ad avvalorare questo tipo di innnovazione, inoltre, è l'altissimo numero di brevetti che Cupertino ha registrato negli ultimi periodi relativi a nuovi controlli da integrare nello chassis dei MacBook, inclusi alcuni che prevedono l’uso di gesture e altre funzioni legate ai tasti, un trackpad illuminato in grado di cambiare colore e luminosità e un brevetto che prevede tasti in grado di adattarsi a varie situazioni mostrando comandi personalizzabili grazie a piccoli display Oled integrati.

Lungi da noi il voler fare terrorismo sul futuro di quello che potrebbe essere l'utilizzo dei Macbook con Voiceover, ma la curiosità legata a tutto ciò che è utilizzo della tastiera, con questo tipo di tecnologia, fa scattare delle domande.

Come sempre sarà il tempo a darci delle risposte, questo deve essere chiaro, ma la nostra atavica curiosità e la passione, ormai cronica, per questo mondo non può che farci viaggiare anche un pochino con la fantasia.

Ai posteri le ardue sentenze!

Tags: