Nv§Apple a Vicenza per dimostrazione accessibilità prodotti Apple

Sabato 14 Giugno 2014 si è svolta, presso la sede dell'Uici di Vicenza, una dimostrazione a beneficio dei soci, nella quale due componenti la redazione di NvApple.it, Elena Brescacin e Simone Dal Maso, hanno cercato di illustrare quali sono le caratteristiche più importanti e, anche i punti deboli, dei dispositivi Apple.

Come sempre accade in questo genere di eventi, il tutto si è svolto in un clima cordiale e vi è stata un'ottima partecipazione, il che non può altro che farci piacere.

I partecipanti hanno potuto toccare con mano i dispositivi che ci siamo portati con noi, quindi Iphone, Ipad, Mac, non che numerosi accessori che ormai sono diventati quasi abituali, vedi tastiere Bluetooth, lettori musicali e altri gadget di questo genere.

Da ciò che si è potuto evincere, l'interesse maggiore è stato catalizzato dal Mac, dallo screen reader e dall'utilizzo che se ne può fare e, considerando gli aggiornamenti che arriveranno in autunno, è auspicabile un gran salto di qualità da parte di questa tecnologia.

Naturalmente, è d'obbligo ringraziare la sede Uici di Vicenza ed in particolare il suo presidente Nicola Ferrando per l'ospitalità e per aver messo a disposizione gli spazi necessari.

Tags: 

4 Comments

Dimostrazioni itineranti

Ottima iniziativa, spero si possa prima o poi svolgere anche in zona Milano o Pavia.

NvApple e le demo presso le sezioni UICI

Ciao Massimo,
le eventuali giornate demo non dipendono da noi, ma da quelli che sono gli inviti ed il desiderio delle stesse sezioni, o enti in genere, di avere lo staff in sede.

L'invito è sempre quello di far sì che i soci, eventualmente, interessati si facciano promotori della cosa, a noi basta poco, un mail e la macchina si mette in moto!

Chiedo...

Ciao,Simone,io ti chiedo se queste iniziative,sìpotrebbero estendere in video conferenza,così anche chi non è sul posto,ne beneficia.

Giuliano Nastri

streaming audio e video durante le giornate demo

ciao giuliano,
certo sarebbe molto bello, ma quasi mai si hanno a disposizione le infrastrutture per poterlo fare in maniera dignitosa....
Noi, come gruppo, non abbiamo certo i mezzi, o meglio, le forze per poterli acquisire in maniera definitiva ed, altrettanto, difficilmente si trovano sedi con questo livello di possibilità che, da noi, restano ancora un filino al di fuori di entità con risorse più che risicate.