Inviato da admiin il
La settimana scorsa, Adobe ha annunciato l'uscita di una nuova versione di Adobe Reader DC e Adobe Acrobat DC, con novità importantissime per quel che concerne l'accessibilità.
Spicca su tutte la notizia che, finalmente, gli utenti Mac saranno in grado di leggere i pdf con Voiceover, e non solo leggerli! Anche modificarli e crearli.
Forse è superfluo ribadire quanto questa funzionalità fosse il più grande tallone d'achille per quel che concerne l'utilizzo dei Mac da parte dei disabili visivi, in quanto la gestione dei pdf in Windows esiste ormai da anni e ogni versione di Acrobat Reader ha apportato miglioramenti nell'usabilità e nell'accessibilità dei documenti.
Su Mac invece si era costretti ad utilizzare l'anteprima, una maniera piuttosto stupida e francamente poco elegante per gestire pdf anche complessi. Certo, i più smaliziati utilizzano altre app che magari convertono il documento in formati più gestibili, ma si tratta sempre di soluzioni estemporanee, soluzioni che non fanno altro che aggirare o nascondere il vero problema.
Ebbene, a quanto si può apprendere dalle fonti che si occupano di accessibilità in Adobe, la nuova versione dovrebbe essere a disposizione di tutti gli utenti entro tre settimane a partire da oggi, 27 marzo 2015.
Vi sono comunque altre nuove funzionalità che potrebbero apportare benefici sia per ipovedenti, sia per chi vuole creare documenti pdf accessibili.
In primo luogo, l'app funzionerà anche nella modalità contrasto elevato, con un nuovo set di icone fatto apposta per sfondo scuro o chiaro.
Le opzioni di accessibilità saranno maggiori e con una più ampia scelta nella configurazione, e lo stesso concetto è valido nel caso si vogliano creare documenti pdf accessibili.
Nel menu strumenti vi sarà sia un azione denominata "rendilo accessibile", sia un set di funzioni per controllare che un documento appena creato risulti utilizzabile anche da chi ha problemi di vista.
Insomma, un passo in avanti davvero enorme, se le anticipazioni che si leggono in rete risulteranno veritiere, ma considerando che la fonte è Adobe stessa, direi che le prospettive saranno decisamente rosee.
NvApple non mancherà di tenervi informati sui prossimi sviluppi.
1 Comment
finalmente i pdf saranno accessibili!
Inviato da Rsisti il
Effettivamente era davvero assurdo che non si potesse leggere con facilità un pdf con il mac. Speriamo davvero che questo adobe mantenga le promesse.