Segnali di vita da Itunes radio?

Con Lavvento di osX 10.9 e di IOS 7, è stata sventolata da Cook & C. la meraviglia di Itunes Radio, oggi già presente negli states, ma per gli altri?
Per ciò che riguarda l'Italia, abbiamo paventato eventuali problemi con la SIAE, con il diritto d'autore, ma, come possiamo anche leggere in Questo articolo su Macity, si iniziano, innanzi tutto, a vedere movimenti, ma, soprattutto, viene data una lettura completamente diversa sulla cosa.

Il servizio Itunes Radio vedrebbe delle redazioni vere e proprie, legate al discorso della programmazione, e non un servizio automatico che genera playlist random.

Questo dipinge una situazione ben diversa da ciò che, alla buona, si era ipotizzato e ci consente almeno un paio di riflessioni:

  • servirà una redazione italiana per il servizio
  • il servizio necessiterà di un po' di tempo per arrivare da noi

Detto questo, però, con questa prospettiva di una redazione umana e non automatizzata, si delinea un qualcosa di davvero intrigante per gli amanti della musica sempre e dovunque!

Tags: 

1 Comment

questione di pazienza

ci vorrà solo che pazienza.
se il problema fosse stato il diritto di autore avrebbe trovato difficoltà anche spotify free. Tempo addietro erano girati articoli secondo cui apple cercava esperti di musica. Non era specificato di quale nazione, però già il fatto che ci sia una redazione umana, ha il suo perché!
iTunes radio poi rispetto a spotify ha il suo punto di forza: c'è una canzone che ti piace? Non te la aggiungi solo ai preferiti. Se ti gira la compri pure
spotify invece ti tocca per forza aggiungerla ai preferiti ma non la puoi acquistare