Inviato da admiin il
Il 2 giugno è una data importante. Verranno finalmente presentate le nuove versioni dei sistemi operativi targati Apple, e in questo articolo vorrei soffermarmi sulle speranze che nutro con l'avvento di Ios8, riguardo l'accessibilità.
L'ordine è sparso e vorrebbe fornire anche spunti di discussione.
1. Miglioramento Braille: in questo, non penso tanto all'esperienza dell'utente medio, bensi' di chi va a scuola. Attualmente l'Ipad non può risultare uno strumento completamente automatico per lo studio al 100%, soprattutto perchè, se collegato ad una barra braille, il grado di precisione e di rapidità nell'effettuare le operazioni non è granche'. Purtroppo questo mio desiderio difficilmente troverà risposta, sebbene io me lo auguro, in quanto negli Stati Uniti il braille non gode di gran considerazione, e le aziende che producono barre braille non possono insistere più di tanto, altrimenti non venderebbero più i loro prodotti di punta che fungono da mini pc per ciechi, perdonatemi la definizione poco felice.
2. Scelta della voce. Alice è stata probabilmente il cruccio di tanti non vedenti, costretti ad essere assistiti da una voce francamente al di sotto delle aspettative, a livello di espressività. Se proprio la voce non fosse possibile cambiarla, quanto meno un certo rispetto della punteggiatura, vedi punti esclamativi e interrogativi, sarebbe il benvenuto. Va detto che nella normale gestione del sistema non ci si può lamentare, dopo essersi abituati, ma la lettura di testi, libri, documenti, risulta veramente noiosa e spesso senza la minima enfasi nei dialoghi.
3. Tastiera su misura: vorrei davvero poter scrivere in automatico con una tastiera diversa rispetto a quella proposta dal sistema. Soprattutto, due app come Brailletexts e Fleksi sono quelle che utilizzo maggiormente, ma è davvero seccante dover ogni volta aprire l'app, scrivere, copiare il testo, aprire l'app desiderata e incollare il tutto. No. Vorrei scrivere con ciò che più mi piace, senza compromessi.
4. Dizionario di pronuncia: sono un amante del tennis, direi patito di tennis. Sentirsi dire che Federer vince per 3 settembre a 1, o che siamo al quarto settembre, anziche' set, è qualcosa di orribile. I dizionari furono introdotti negli anni 90, è un concetto presente in qualsiasi screen reader, perfino quelli più sgangherati, Apple potrebbe farci un regalino del genere, no?
5. Possibilità di poter disattivare temporaneamente tutte le notifiche. O, se preferite, non sentirle affatto. Il problema è che leggendo un libro, danno davvero fastidio, bloccando la lettura di Voiceover. L'opzione non disturbare fa il suo lavoro, ma blocca anche le chiamate, a "meno che non decidiamo di inserire tutta la nostra rubrica nei preferiti, cosa sconsigliabile. Un interruttore on-off, nulla più.
6. Miglioramento Safari: su siti con molte intestazioni, perde ancora il focus,, bug presente da una vita.
Questo è tutto per quel che riguarda me, voi cosa vi aspettate da Ios8?
1 Comment
Non distirbare
Inviato da leonardomarenda il
Se vai sulle impostazioni di non disturbare e su connsenti ciamate da, sotto l'intestazione gruppi, trovi tutti i contatti.