Inviato da ilgerone il

In questo periodo, tipicamente vacanziero, in rete si legge di tutto e di più e, per la maggior parte delle volte, gli argomenti sono, a dir poco, frivoli.
Visto che l'estate è sempre foriera di un pizzico di spensieratezza ecco che anche noi vogliamo aggregarci a questo treno di leggerezza, non foss'altro che per ricaricare un po' le batterie, andando a pescare qualche piccola, ma simpatica inutilità legata a quella simpaticona di Siri.
E' noto a tutti, ormai, come il fenomeno del momento sia l'app Pokemon Go la quale, in tutto il mondo, sta facendo impazzire un po' tutti ed, ovviamente, anche Siri non poteva esimersi dall'apprezzare i mostriciattoli ideati da Satoshi Tajiri.
Se chiediamo a Siri:
- Ti piace Pokemon Go?
- Qual'è il tuo Pokemon preferito?
Ci sentiremo rifilare una serie di risposte davvero esilaranti che non vogliamo anticipare qui per non togliervi lo sfizio di un sorriso sotto l'ombrellone, ma quello che rende la cosa più particolare è come Siri, in lingua inglese, diventi un modo di interagire direttamente con questo tipo di game on the road.
Leggendo i vari articoli in rete che hanno rilevato questa curiosità si apprende che proprio con Siri si può interagire mentre si gioca chiedendo proprio all'assistente vocale quelle che sono le caratteristiche del mostriciattolo che interessa o, ancor meglio, la tabella delle abilità di questi personaggi fantastici...
In molti si augurano di poter vedere implementata questa serie di feature anche per il nostro paese, ma noi ci chiediamo se sia proprio necessario e, ad ogni buon conto, prepariamoci a vedere persone che non si limitano a camminare per le città con il naso spalmato sugli schermi degli smartphone, ma che con essi ci parlano pure per capire come Pikaciù possa essere utile al progredire del gioco...
Forse andiamo verso un momento dove il non vedente che detta all'iPhone non sarà più un soggetto strano, ma soltanto uno dei tanti che interloquisce con un telefonino!
Commenti recenti