Techno Ottobre 2024: amplificatori, robot da cucina, widget e dispositivi Braille di nuova generazione!

Ed eccoci giunti ad un'altra, ennesima edizione di Techno, ricchissima di contenuti per i nostri affezionati ascoltatori.
Ad aprire le danze, un contributo su iOS, ma che riguarda una funzionalità non troppo usata da chi non vede. Ascoltate Elena Brescacin, che ci porterà in un viaggio alla scoperta di un qualcosa che magari non avevate mai preso in considerazione, ma che potrà invece stupirvi per la sua utilità!
Proseguiremo poi con Luca Casarotti, ormai nostro affezionatissimo contributore in materia audio, che ci farà conoscere un amplificatore per chitarra accessibile e molto pratico nell'utilizzo.
Il terzo podcast ci porterà invece nella cucina di casa Dal Maso, dove andremo a conoscere un robot da cucina che, nonostante definirlo accessibile sia un parolone, possiamo sicuramente considerare ben utilizzabile.
Il cerchio si chiuderà con un podcast un po' sui generis: live dagli uffici della Vision Dept di Milano, Alessio Lenzi si unirà a Tommaso Nonis per descriverci il primo prodotto in assoluto ad offrire capacità di visualizzazione Braille multilinea e di grafica tattile in tempo reale.

Non ci resta che attendervi domani: l'appuntamento è fissato per giovedì 7 Novembre, a partire dalle ore 21 sullo streaming di NvRadio. Per ascoltarci potrete utilizzare la nostra app Nvapple disponibile per dispositivi iOS oppure, coloro che non avessero un dispositivo di questo tipo o volessero utilizzare un computer potranno collegarsi direttamente al seguente indirizzo:

http://www.nv-radio.it:8000/stream

Come sempre si potranno anche utilizzare gli assistenti vocali. Per chi utilizza Google basterà chiedere di riprodurre NvRadio mentre per gli affezionati di Alexa sarà sufficiente chiedere di aprire NvRadio.
Sarà un numero esplosivo, non mancate!