Tecno Agosto 2022: ben sette contenuti per ricominciare a tutta birra!

Logo di Tecno

Si ritorna con il botto.
Si potrebbe riassumere così questo numero di tecno, dopo le vacanze estive. O almeno, sicuramente è così per il numero di articoli proposti e per la durata, oltre 2 ore e dieci minuti di notiziario.
Tecno quindi torna con un articolo e ben sei podcast, andiamo a scorrere brevemente il sommario del numero di agosto 2022:

- Iniziamo con un articolo di Elena Brescacin, letto da Cristina Luciani, che effettua una panoramica sulle app e i software utilizzati per scrivere note e articoli servendosi unicamente del cloud.
- Sarà poi il turno di Vincenzo Rubano che inaugura la serie dei podcast di questo numero: ci illustrerà come pianificare un percorso pedonale oppure con mezzi pubblici tramite Google Maps, con consigli su come esplorare l'itinerario.
- dopodiché, verrà il momento di Youtube, ma non come lo conoscete voi! Alessio Lenzi ci mostrerà il funzionamento di un software scritto per chi non vede in grado di gestire rapidamente il portalone targato Google, con possibilità, tra l'altro, di salvare i video in mp3.
- Simone Dal Maso vi proporrà un contributo inerente un'app molto innovativa, in quanto consente di leggere gli spartiti musicali sia tramite iPhone che Android: uno strumento utilissimo per imparare nuovi spartiti.
- Rimaniamo in ambito musicale con il podcast di Vainer Broccoli che questa volta ci farà ascoltare il funzionamento di un accordatore per chitarra interamente accessibile.
- Si cambia totalmente argomento e si passa a Telegram: qui Tommaso Nonis ci guida alla scoperta di uno dei client Telegram più accessibili per piattaforma Windows, ossia Unigram.
- Da ultimo proponiamo un contributo prodotto direttamente dagli utenti, ringraziamo perciò Ambrogio Riili che ci illustra come poter avviare il sistema operativo Windows direttamente da un supporto rimovibile USB attraverso un'utility dedicata.

Se gli argomenti vi stuzzicano, non vi resta che sintonizzarvi martedì 20 settembre a partire dalle ore 21 sullo streaming di Nv Radio.
I metodi per ascoltarci sono sempre molti.
Potete utilizzare l'applicazione NvApple che potete trovare sull'app store per dispositivi iOS.
Se non avete un dispositivo compatibile, potete sempre collegarvi al link diretto. http://www.nv-radio.it:8000/stream

Coloro che invece vorranno avvalersi degli assistenti vocali, potranno chiedere a Google di riprodurre Nv Radio o ad Alexa di riprodurre radio non vedenti accessibilità da Tunein.
Come sempre vi aspettiamo numerosi e, se potete, passate parola!

Tags: