Inviato da admiin il

Siamo giunti al numero di aprile della nostra rivista sull'accessibilità, numero che risulta ricco di contenuti con ben 5 podcast ed un articolo che potrete ascoltare martedì 2 aprile a partire dalle ore 21 su NvRadio.
Andiamo a scoprire insieme il sommario del nostro mensile:
- Alessio Lenzi si occuperà di Alexa, l'assistente vocale di Amazon, con una panoramica volta ad illustrare sia le funzioni principali, sia trucchi e comandi che forse non tutti conoscono; un podcast rivolto quindi a chi Alexa non lo possiede e desidera farsene un'idea, ma anche a chi cerca caratteristiche aggiuntive;
- Vainer Broccoli ritorna a parlarci di software audio, presentandoci un programma per Mac che permette di gestire ed equalizzare qualsiasi suono venga riprodotto dal computer;
- Simone Dal Maso riprende l'argomento climatizzatori, questa volta però descrivendo un dispositivo in grado di rendere gestibili da smartphone condizionatori abbastanza datati, dotati solo di telecomando senza Wifi o funzioni intelligenti;
- Spazio anche ai giochi, con un graditissimo podcast di Matteo Panariello che ci farà conoscere un audiogioco per dispositivi iOs e Android totalmente gestibile, dove il personaggio dovrà vedersela con zombie, corvacci e altri mostri terrificanti. Ma, come recita la voce guida, le fate portano la luce interiore, raccogli tante luci per rendere il mondo migliore!
- Tornando alla tecnologia, Vincenzo Rubano sperimenta un'app per iPhone uscita da poco che utilizza la realtà aumentata per facilitare il movimento negli ambienti interni di chi non vede;
- Terminati i podcast, l'articolo di Elena Brescacin ci illustra un particolare paio di occhiali in grado di riprodurre musica e suoni tramite la conduzione ossea, permettendo di mantenere le orecchie libere per non perdere i suoni circostanti.
L'appuntamento e' per martedì 2 aprile ore 21;
Per ascoltare lo streaming sarà sufficente cliccare:
www.nv-radio.it:8000/stream
oppure scaricando la nostra app gratuita dallo store di Apple ed andare alla sezione NvRadio.
Commenti recenti