Inviato da admiin il

Ritorna Tecno, eccezionalmente di giovedì per questo mese, abbiamo dovuto sistemare alcuni podcast e ci serviva qualche giorno in più.
In questo numero troverete tre podcast e un articolo, senza troppi fronzoli andiamo a spiegare il sommario del numero di febbraio:
- Inizieremo con un podcast curato da Vainer Broccoli che ci farà ascoltare il funzionamento di un editor multitraccia dedicato all'audio per i dispositivi iOs; viene definito l'Audacity degli smartphone, per cui preparatevi ad un'app piuttosto complessa ma molto potente;
- spazio poi a Simone Dal Maso che, come ogni anno, farà il punto sullo stato dei componenti aggiuntivi di NVDA e sulle novità dello screen reader in oggetto;
- Alessio Lenzi ci dimostrerà il funzionamento del LidaPlayer2, un dispositivo in grado di registrare, farci ascoltare radio, libri, e un sacco di altre cose utili;
- termineremo questo numero di Tecno con un articolo molto interessante scritto da Vincenzo Rubano e letto da Cristina Luciani in merito alle varie tipologie di firme elettroniche disponibili in Italia, con spiegazioni dei vari requisiti e loro validità legale.
L'appuntamento è per le ore 21 di giovedì 16 marzo sullo streaming di NvRadio.
Per ascoltarci potete utilizzare l'applicazione NvApple per sistemi iOS scaricabile da Appstore.
Coloro che utilizzano sistemi desktop o smartphone Android potranno collegarsi direttamente a questo link:
http://www.nv-radio.it:8000/stream
Coloro che invece volessero utilizzare gli assistenti vocali potranno chiedere ad Alexa di riprodurre "radio non vedenti accessibilità da Tunein", o all'assistente Google semplicemente di riprodurre NvRadio.
Vi aspettiamo numerosi!
Commenti recenti