Inviato da admiin il

Amici affezionati alla nostra rivista sull'accessibilità, rieccoci con un nuovo numero targato gennaio 2023, che comprende quattro podcast e un articolo.
Avremmo potuto uscire già martedì 7, ma la concomitanza con la prima di Sanremo ci ha portato a scegliere giovedì 9 febbraio per andare in onda, così forse sarà più facile trovare un angolino per noi tra i vostri interessi.
Come sempre, numero molto ricco di spunti e nuove app, andiamo subito ad analizzare i sommario!
Farà da apri pista Vainer Broccoli, che ci mostrerà le caratteristiche di un Looper per iPhone strapieno di funzioni, da potersi usare sia con chitarra ma anche con la vostra voce;
Verrà poi il turno della coppia Alessio Lenzi Tommaso Nonis che prenderanno in esame un servizio che offre funzioni di accesso remoto per chi non vede. Non lo avevamo mai trattato per via dei prezzi altissimi, ora propongono pacchetti più competitivi e quindi, eccoci qui a descriverlo per voi!
Terzo podcast: Simone Dal Maso ha scovato un'app che si dimostrerà utilissima nella vita di tutti i giorni, un rilevatore di date di scadenza. C'è anche un premio per voi: in quattro giorni è stata tradotta in italiano!
Ritorna poi Alessio Lenzi, tutto solo questa volta, con un software per Windows in grado di gestire tramite un'interfaccia grafica le varie repository da dove scaricare app e programmi per il sistema operativo di casa Microsoft.
Infine, l'articolo di Elena Brescacin ci porta all'attenzione un servizio Cloud la cui peculiarità risiede nei prezzi una tantum, a vita insomma, invece di gestire gli abbonamenti annuali o mensili; peccato per l'accessibilità che non brilla granché.
L'appuntamento è per le ore 21 di giovedì 9 febbraio sullo streaming di NvRadio.
Per ascoltarci potete utilizzare l'applicazione NvApple per sistemi iOS scaricabile da Appstore.
Coloro che utilizzano sistemi desktop o smartphone Android potranno collegarsi direttamente a questo link:
http://www.nv-radio.it:8000/stream
Coloro che invece volessero utilizzare gli assistenti vocali potranno chiedere ad Alexa di riprodurre "radio non vedenti accessibilità da Tunein", o all'assistente Google semplicemente di riprodurre NvRadio.
Vi aspettiamo numerosi!
Commenti recenti