Inviato da admiin il

Un nuovo numero di Tecno è in arrivo! Come probabilmente i lettori avranno notato, il periodo di quarantena forzata ha reso il team di NvApple molto piu' produttivo; così, dopo le radiolezioni settimanali, non potevamo certo farvi mancare l'edizione di marzo del nostro mensile inerente l'accessibilità.
In questo numero sono presenti cinque contributi, un articolo e quattro podcast; andiamo a vedere di che si tratta:
- Elena Brescacin, per la rubrica "nuove idee dal mondo", ci parlerà di un particolarissimo progetto chiamato plant wave, musica prodotta direttamente dalle piante. Non sveliamo altro e lasciamo agli ascoltatori la curiosità di scoprire di cosa si tratta.
Venendo ai podcast, Vainer Broccoli ci illustrerà le funzionalità di EyeClip relativi all'editing video; nel numero scorso erano state trattate le caratteristiche relative all'audio di questa app per mac, era giusto perciò completarne la presentazione.
Proseguiremo poi con Alessio Lenzi che ci presenterà un nuovissimo lettore hardware multimediale dedicato ai non vedenti chiamato Lidaplayer, in grado di gestire un'infinità di formati.
Veniamo poi all'ambiente ios, con Tommaso Nonis che inizierà una miniserie a puntate portandoci alla scoperta dell'app Comandi: potrete fare magie con il vostro iPhone grazie alla voce.
Infine, Simone Dal Maso tratterà della piattaforma Zoom, una delle più utilizzate ed accessibili per effettuare meeting e chiamate.
L'appuntamento è per martedì 21 aprile alle ore 21; Per ascoltarci potrete utilizzare la nostra app per iOS, NvApple, disponibile su Appstore o collegarvi direttamente all’indirizzo:
http://www.nv-radio.it:8000/stream
Potrete utilizzare anche l’assistente vocale di Google pronunciando la frase riproduci NViradio o Alexa pronunciando la frase riproduci radio non vedenti accessibilità.
Come sempre, vi aspettiamo numerosi per trascorrere un po’ di tempo con noi in allegria!
Commenti recenti