Tecno settembre 2020: più di 2 ore per ripartire insieme

Ebbene sì, cari amici, la parola chiave di questi tempi sembra essere proprio questa, ripartenza. E anche noi non siamo da meno. Per questo primo numero autunnale, vi proponiamo un bel mix sostanzioso, che va dal più utile al più dilettevole. Abbiamo infatti:
- Gabriele Battaglia, che ci propone la terza parte del suo contributo su Chess Studio;
- Vincenzo Rubano, che esplorerà l’uso della barra braille Focus 40 blue di quinta generazione con i dispositivi iOS;
- Vainer Broccoli che ci racconterà di un’app coreana, Sullivan plus, che va ad unirsi all’ormai vasto catalogo di proposte per la scansione di testi, il riconoscimento colori e quant’altro;
- Per restare in tema, abbiamo poi Simone Dal Maso che ci fa vedere Lookout un’app per android che promette di riconoscere gli alimenti;
- Last but not least, il nostro Ale Lenzi torna con un podcast a 4 mani, registrato assieme ad Alberto Benassati di Ausiltech, che mostra le novità dell’ultima versione di Lida player. Si consiglia di ascoltare fino in fondo, in quanto quest’ultimo contributo conterrà una sorpresina di cui, ovviamente, non vi sveleremo!

L’appuntamento è il solito, martedì 6 ottobre ore 21, sul nostro streaming!

I modi per seguirci sono sempre gli stessi, scegliete voi quello che preferite:
• utilizzando la nostra app NvApple scaricabile gratuitamente dall'Appstore.
• cliccando: http://www.nv-radio.it:8000/stream
• su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio
• Tramite Alexa, chiedendo di riprodurre "radio non vedenti accessibilità tramite tunein".

Tags: