Tutte le novità del WWDC 2014: ecco il riassunto...

Si è concluso da poco il WWDC 2014, l'evento Apple dedicato agli sviluppatori e, mai come oggi, possiamo dire che le novità non mancano!

L'evento è stato seguito da NvApple.it tramite LiveBlogging ed ecco un sunto di ciò che abbiamo assaporato questa sera:

Novità di osX 10.10 Yosemite

Il nuovo centro notifiche

La nuova vista Oggi nel Centro Notifiche dà un rapido sguardo con widget per il Calendario, Meteo, Azioni, Promemoria, Orologio del mondo e i social network. È anche possibile scaricare ulteriori widget dal Mac App Store per personalizzare la vista “Today”. Spotlight ora appare davanti e al centro sul desktop e aggiunge nuove categorie di risultati, per permettere di visualizzare suggerimenti più completi da Wikipedia, Mappe, Bing, App Store, iTunes Store, iBooks Store, i primi siti web, notizie e film.

Integrato in Finder.

iCloud Drive

iCloud Drive funziona come qualsiasi altra cartella sul Mac, permettendo quindi di trascinarci dentro i documenti, organizzarli con le cartelle e Tag e cercarli utilizzando Spotlight.
Con iCloud Drive è possibile accedere a tutti i file di iCloud da Mac, iPhone, iPad o anche un PC Windows.

Safari

Una nuova vista Preferiti consente di accedere rapidamente ai siti web preferiti, e una nuova interessante vista Tab visualizza le miniature di tutte le pagine web aperte in un’unica finestra.
Safari dà anche un maggiore controllo sulla privacy, con finestre separate di Navigazione Privata e il supporto integrato per DuckDuckGo, un motore di ricerca che non traccia gli utenti. Cercando termini popolari o comuni, appaiono i nuovi Suggerimenti Spotlight insieme ai suggerimenti dal provider di ricerca predefinto.
Il nuovo Safari supporta i più recenti standard web, compresi WebGL e SPDY, e con il supporto per HTML5 Premium Video Extension, secondo Apple è possibile guardare i video HD di Netflix fino a due ore in più. Alimentato dal motore Nitro JavaScript, Safari è a detta di Apple oltre sei volte più veloce di Firefox e oltre cinque volte più veloce di Chrome quando esegue JavaScript che si trovano in siti comuni.
Torna anche la possibilità di sottoscrivere feed direttamente dal browser, funzione che mancava tanto agli utenti osX!

Apple Mail

Mail rende l’editing e l’invio di allegati più facile. Con Markup è possibile compilare rapidamente e firmare moduli e anche fare annotazioni su immagini e PDF all’interno dell’applicazione di posta, sarà curioso vedere come viene gestita questa feature da Voiceover..
Mail Drop consente di inviare facilmente video di grandi dimensioni, immagini o file fino a 5GB dalla applicazione Mail a qualsiasi indirizzo di posta elettronica.

Messaggi

Messaggi ha un nuovo look e fornisce ancora più opzioni per comunicare con amici e familiari. Ora è possibile aggiungere i titoli di thread di messaggi in corso in modo che siano facili da trovare, aggiungere nuovi contatti alla conversazione in corso, o abbandonare quelle conversazioni che non si desidera più seguire. Con Soundbites è possibile creare, inviare e ascoltare clip audio direttamente in Messaggi.
Come avere un Watsappp direttamente sul nostro Mac!

Altre funzionalità

Funzioni di continuità in Yosemite rendono il Mac e dispositivi iOS interattivi tra loro come non mai:
Quando l’iPhone o iPad è vicino al Mac, Handoff permette di iniziare un’attività su un dispositivo per poi passarlo agli altri.

Instant Hotspot rende l’utilizzo di hotspot su iPhone facile come connettersi a una rete Wi-Fi. Ora i messaggi SMS e MMS che in precedenza apparivano solo sul iPhone appaiono in Messaggi su tutti i dispositivi. È anche possibile inviare messaggi SMS o MMS direttamente dal Mac ed effettuare o ricevere chiamate iPhone utilizzando il Mac come un vivavoce.

Novità di IOS 8

Messaggi

Ora sarà possibile rispondere ai messaggi direttamente dalla schermata di blocco senza entrare nell'applicazione.
Sarà possibile creare gruppi, inviare note vocalli al volo e rendere visibile la propria posizione attraverso la geolocalizzazione...
Tanto di Watsapp no?

La tastiera

Ecco arrivare la tastiera chiamata "quicktype" ovvero, in stile Flexy, una modalità che renderà più veloce la digitazione con il sistema che intuirà il senso delle parole completandole automaticamente.
Apple garantisce la privacy sostenendo che tutto ciò sarà lasciato in locale e non inviato ai server di Cupertino.
Sarà curioso vedere il comportamento di Voiceover!

iCloud Drive

Una delle novità più gustose di questo nuovo sistema...
Con iCloud Drive, finalmente, avremo anche noi un file system che consentirà di vedere, in una sola schermata, i nostri file salvati sulla nuvola!

Mail

Anche Mail in iOS 8 riceverà alcune modifiche: i messaggi potranno essere contrassegnati come letti con un solo gesto e l’applicazione guadagnerà alcune scorciatoie, permettendo ad esempio di aggiungere velocemente eventi nel proprio calendario. Gli utenti potranno anche mettere da parte una finestra contenente una bozza per visualizzare il resto della posta in arrivo, piuttosto che dover salvare il messaggio e ri-aprirlo successivamente. Infine, Mail avrà anche una funzione chiamata VIP, che consentirà agli utenti di ricevere notifiche basate su thread pre determinati.

Ricerche

Nuove funzionalità anche per lo spotlight in IOS che includerà i risultati non solo su ciò che abbiamo sul device, ma anche su eventuali funzionalità legate ad app in apstroe che non si sono acquistate.

Safari in iPad

La versione iPad di Safari guadagnerà alcune funzionalità precedentemente incluse solo su iPhone, come la visualizzazione delle schede a volo d’uccello.

IOS 8 e la nostra salute

Ancora una grande novità in questo nuovo sistema è riferita ad HealthKit.
In molti ne parlavano già da tempo, ma solo ora è arrivata l’ufficialità circa una nuova applicazione per iPhone che permetterà di monitorare il proprio stato di salute e benessere chiamata HealthKit. HealthKit, infatti, è un’applicazione che conterrà al suo interno tutti i dati fisiologici dell’utente, come pressione, peso, attività sportiva e dieta seguita, permettendoci di trovare in un unico luogo tutte le informazioni più importante sul proprio stato di salute. healthkit1 Secondo quanto annunciato da Craig Federighi, inoltre, HealtKit potrà essere integrato anche nelle applicazioni sviluppate da terzi, come ad esempio Nike+. Oltre alle suddette informazioni, HealthKit potrà monitorare ad esempio la quantità di calorie bruciate durante la propria attività fisica e il proprio ciclo di sonno, offrendoci una panoramica sulle nostre condizioni fisiologiche.
Va da sè che le possibilità di interagire con strutture sanitarie, medico di famiglia etc, sono davvero dietro l'angolo!

Altre curiosità

Arriva anche il controllo familiare sugli acquisti legati ad un unica famiglia.

Con l'avvento di iCloud drive arriva anche la possibilità di salvare un documento modificato, ad esempio, con un programma di video scrittura non più all'interno dell'app stessa, ma nel cloud.

Gli sviluppatori avranno la possibilità di creare dei "bundle" (pacchetti) a prezzi scontati per promuovere i loro lavori.

Con Shazam sarà possibile interagire anche attraverso Siri rendendo ancor più interattivo il nostro device.

Considerazioni

Come sempre, tanti rumors, tante aspettative e non tutto si è verificato...
Niente novità sull'iPhone 6, niente Itunes radio, niente nuovi iMac, ma tanta carne al fuoco per due sistemi operativi, osX 10.10 Yosemite, ed IOs 8 che promettono davvero, un futuro all'insegna di una fantascienza, forse, che non è poi troppo lontana!

Le versioni beta dei due sistemi operativi sono già disponibili per gli sviluppatori e non mancheranno gli spoiler con le novità che saranno sotto le mani dei developers e noi, ovviamente, siamo curiosissimi di vedere cosa è stato fatto per Voiceover legato a queste, tante, novità!

Non mancate di far avere i vostri commenti e considerazioni in merito!

Tags: 

1 Comment

Bravi

La prima novità da applaudire è il vostro lavoro offerto a noi lettori ,ciao e ancora:bravi.

Giuliano Nastri