Whatsapp si aggiorna migliorando l'accessibilità

Una delle più celebri applicazioni per la messaggistica istantanea, whatsapp, ha subìto un aggiornamento che migliora l'accessibilità in modo sostanziale.
Innanzitutto sono diminuiti i crash, anche se non scomparsi del tutto, ma le maggiori migliorie si notano nella gestione dei messaggi testuali e vocali:

  • nella finestra contenente l'elenco di tutte le chat, per ogni conversazione si può sapere immediatamente l'ora in cui l'ultimo messaggio è stato inviato
  • viene segnalato, sempre nella finestra delle conversazioni, se l'ultimo messaggio è stato visualizzato o no
  • all'interno della conversazione, su un messaggio testuale, si vede l'ora in cui è stato mandato
  • ogni singolo messaggio vocale ha uno slider, una casella regolabile che consente facendo flick su e giù di andare avanti e indietro nell'audio, specie quando si ricevono note molto lunghe
  • da dentro la conversazione, premendo modifica e selezionando con doppio tap un singolo messaggio, è possibile eliminarlo tramite il tasto elimina o condividerlo, tramite e-mail o whatsapp, selezionando il tasto condividi
  • una volta aperta una conversazione e si esplorano tutti i messaggi ricevuti, VoiceOver segnala quando un messaggio vocale è stato scaricato o è in fase di download. Idem segnala quando noi inviamo un messaggio vocale, se questo viene caricato o meno.
  • ora VoiceOver segnala correttamente, con "errore invio messaggio", quando c'è stato qualche problema a mandare un messaggio vocale. Sparito quell'anonimo e insignificante "alert7".

Pare inoltre che, a breve, oltre che inviare messaggi vocali sarà possibile anche effettuare chiamate come si fa con skype. Infatti, qualora da impostazioni, privacy, microfono, si disattiva la voce whatsapp, inducendo poi l'applicazione a chiederci l'accesso al microfono tramite la pressione del tasto messaggio vocale, whatsapp dirà che il microfono verrà usato per messaggi e chiamate vocali. La funzione delle telefonate non è ancora attiva, ma è nell'aria. Se ne parla da tempo e, per il momento, non si sa quando verrà implementata.

Tags: 

1 Comment

Info

Ciao Elena... Ho installato l'ultima versione di Whotsapp, però ho notato che non mi appare nulla di quello che hai descritto in questo articolo. Ti volevo chiedere se per caso tutto quello che hai descritto funziona con iOS 8 e, invece con iOS 7 no... però mi sembra strano. Grazie mille e buon proseguimento di giornata! A presto

Samuele Liani