Inviato da talksina il
Il sistema operativo OSX Mavericks è fornitissimo di programmi e utilità di sistema in grado di gestire la maggioranza dei tipi di file più diffusi.
Accade talvolta però che si abbia l'esigenza di dover aprire dei file con delle applicazioni di terze parti, perché quelle native hanno delle funzioni troppo di base.
Ad esempio, l'utilità di compressione dei file zip nativa non ci piace e vogliamo usare The Unarchiver, una utility di compressione/decompressione molto più avanzata.
Se vogliamo farlo solo per un file specifico ma per tutti gli altri ci è sufficiente l'utility nativa, basterà dal finder posizionarsi sul file, fare vo+shift+m, scegliere Apri con, e dal sottomenu selezionare the unarchiver e dare invio.
Se invece si vuole che ogni file compresso, alla pressione di command+freccia in basso oppure command+o, venga aperto con The unarchiver, la procedura è la seguente:
- selezionare il file, nel finder.
- premere command+i, ovvero la finestra "ottieni informazioni"
- nella finestra che si apre, fare vo+freccia destra, molte volte, fino a che si sente dire: apri con
- un altro colpo di vo+freccia destra, e subito dopo la dicitura "apri con", c'è un menu a comparsa
- espandere il menu tramite la pressione della barra spaziatrice
- scendere con le frecce fino a trovare il programma che interessa, per esempio the unarchiver
- dare invio
- premere command+w per chiudere la finestra salvando così l'impostazione.
La procedura si conclude così.
Nota:
In fondo al menu a comparsa che contiene i programmi disponibili da associare a un determinato tipo di file, esistono due opzioni:
- app store: va sul mac app store a cercare delle applicazioni in grado di gestire il file
- altro: permette di selezionare manualmente l'eseguibile associato al programma.
Commenti recenti