musica

Taptronome

Fantastico metronomo molto semplice da gestire anche con VoiceOver.
Una volta aperta l'applicazione, come ci spiega la guida in inglese, si possono utilizzare i seguenti gesti per controllarla:
- doppio tap per avviare o fermare il metronomo
-scorrimento in verticale per aumentare o diminuire il tempo
-scorrimento orizzontale per scegliere l'unità di tempo (esempio quattro quarti)
-doppio contatto con due dita per aprire le impostazioni (all'interno del menu impostazioni I gesti sono quelli standard di VoiceOver)

Loopback

Questo autentico gioiello perfettamente accessibile con VO consente, mediante la creazione di una o più schede audio virtuali, di passare l'audio fra più applicazioni e/o i dispositivi collegati al Mac. Tipici usi potrebbero essere la registrazione di podcast, internet radio o semplicemente per chi vuole fare ascoltare qualcosa durante una conversazione su Skype o FaceTime.

Decibel

Uno degli aspetti più interessanti, ed allo stesso tempo più annosi, per chi utilizza un computer Mac è sicuramente, e non lo scopriamo certo noi, quello legato al mondo della musica.

Per chi non è particolarmente fanatico il mega player iTunes potrebbe essere sufficiente, ma per i più schizzinosi?

Di situazioni ne esistono tantissime, ma poche possono rispettare quei parametri di qualità della riproduzione e soprattutto di accessibilità che tanto ci sono care. Decibel racchiude in sé tutte queste caratteristiche!

SarabandApp indovina la canzone

SarabandApp, indovina la canzone.
Dal nome del celebre programma televisivo, nasce questo quiz musicale accessibile a tutti.
Completamente in italiano, e compatibile con VoiceOver, il gioco si propone con varie categorie corrispondenti ai generi musicali; dal rock, al pop, alla dance, la musica classica, e addirittura le canzoni per bambini; inoltre, ci sono le categorie specials, ovvero ogni giorno vengono selezionati degli artisti singoli da cui scegliere di indovinare i brani.

Mentor.fm radio personalizzata con i tuoi gusti musicali

Ormai sono tantissimi i servizi di ascolto musica in streaming o, semplicemente, di raccolta gusti musicali; mentor.fm si propone di raccogliere tutti i nostri gusti, sparsi tra i vari profili, ed unirli in una selezione musicale basata su tutte le nostre preferenze.
Installata l'app, basterà fare login con facebook, e successivamente se se ne possiede uno, con un account deezer - www.deezer.com - e nel profilo è anche possibile collegare l'account last.fm.

Soriko Radio

Il mondo delle webradio rappresenta, ormai, un universo davvero sconfinato e questo viene anche dimostrato dal numero sempre maggiore di app che agevolano l'utente nell'ascolto e nella ricerca di tali stazioni.

Soriko Radio si colloca a pieno titolo nel novero di queste app e, in una ipotetica classifica, possiamo citarla come tra le migliori, al momento, per efficacia ed essenzialità!

L'interfaccia

AccuRadio free internet radio

AccuRadio Free Internet Radio è un servizio di streaming musicale, che permette di ascoltare diversi generi e canali. Non sono web radio tradizionali, si tratta di selezioni musicali preconfezionate, però a differenza di spotify e servizi analoghi, non si può ricercare l'artista o il brano da riprodurre, ma soltanto il genere.
Si può, però, saltare i brani che non ci piacciono, o premendo skip, o scegliendo ban artist (escludi artista) e ban song.
In questa recensione si considera l'app di iPhone, dato che quella per iPad sembra più complessa.

Tagr

Uno dei crucci più seri per chi ama avere la propria libreria musicale ben ordinata è legato ai tag delle singole canzoni o di interi album. Se è vero che con iTunes è possibile gestire la cosa è altrettanto vero che in molti non amano il programmone di casa Apple ed il supporto che esso fornisce per quest'operazione non è avanzato quanto ci si potrebbe aspettare.

Tagr permette di risolvere questo problema in modo non solo efficace ed efficiente... ma anche estremamente accessibile!

Music Messenger: condividi con gli amici la tua musica preferita

Music Messenger è una nuova applicazione, in lingua inglese ma molto intuitiva, che permette di condividere canzoni con i nostri amici.
Di fatto, funziona come un programma di chat ma non è un programma di chat; ci si registra associando all'app il proprio numero di telefono, confermandolo poi con un sms di verifica, come si fa con whatsapp e altre app similari; successivamente si è pronti.

Ultimate Guitar tabs

Ultimate Guitar Tabs è un vero e proprio book interattivo, per consultare le tabulature degli spartiti per chitarra, dai numeri veramente impressionanti!
Infatti si parla di qualcosa come oltre 400000 tabulature che possiamo consultare, in qualsiasi momento e che vengono sempre tenute aggiornate.

DjAy pro

Il campo delle applicazioni per dj oggi si arricchisce di un nuovo prodotto!

Si chiama DjAy pro e prende il posto dell'ancora validissimo DjAy e si arricchisce di ulteriori funzionalità davvero notevoli!

Free Song Notifier

Non tutti sanno, forse, che ogni settimana Apple sceglie un singolo dallo store e lo rende gratuito per gli utenti del mega negozio di musica per dispositivi con la mela morsicata.
Tale iniziativa è chiamata: "Free Song of the week".

Bellissima idea, direte voi, ma come ricordarsi ogni settimana, di spulciare lo store per beccare tale promozione?

Ecco arrivare un'app molto easy, che ogni settimana manderà la notifica push del singolo della settimana che, poi, potremo cercare sullo store e scaricare.

Audio Share

Ecco un'app tuttofare!

AudioShare non è un semplice gestore di file musicali, ma anche qualcosa di più!

AudioBus

In questo caso, la descrizione dell'appstore risulta talmente completa che vale la pena incollarla senza troppi fronzoli. Modifico semplicemente l'ordine degli elementi per riuscire a rendere meglio l'idea, mettendo in primo piano le caratteristiche principali.

***Tratto e modificato da Appstore***

Cos'è

Con Audiobus, il nuovo e rivoluzionario sistema di routing per connettere le app, potrai collegare assieme tutte le app musicali compatibili con Audiobus, proprio come dei cavi virtuali.

That's music segui eventi musicali live vicino a te

L'applicazione That's music è un nuovo servizio per sapere in tempo reale quando le nostre band preferite suonano live nella nostra zona! Un modo innovativo per permettere alle band emergenti di promuovere i propri concerti, a tutti i propri ascoltatori, su smartphone e tablet! Iscrivendosi dal sito www.thatsmusic.it quindi, una band o un artista emergente potrà mettere a disposizione tutte le proprie date live, così da farle conoscere a centinaia di persone in tutta Italia.

Pagine

Abbonamento a RSS - musica