Produttività

Voice Dream

Voicedream è un'app dedicata a chi ha necessità di leggere un testo avvalendosi di un sintetizzatore vocale (nasce, in primis, per chi ha problemi di dislessia) ed, inevitabilmente, diventa uno strumento importante anche per un disabile visivo.
Voice Dream consente di utilizzare anche voci sintetiche di terze parti come:

Talking Goggles

Talking goggles, camera with speech
questa applicazione consente di fotografare o riprendere in video, ciò che sta intorno, e quando viene rilevato del testo scritto od un oggetto riconoscibile, l'applicazione pronuncia il risultato a voce. Contiene un OCR che traduce in testo quanto è scritto sull'oggetto che si fotografa e si riprende.
L'interfaccia ha pochi pulsanti:

LateX To Rtf

Di sicuro non si può catalogare questo programmino tra quelli che non possono mancare sul vostro Mac ma, per la sua particolarità, crediamo vada segnalato.

LateX To Rtf non è altro che un semplice, si fa per dire, convertitore di documenti scritti in codice LateX, linguaggio molto usato in ambiente accademico, nel più comune formato "RTF".

GyazMail

Finalmente, ecco una seria alternativa ad Apple Mail, per la gestione della nostra posta elettronica!

Con GyazMail abbiamo sotto le mani, un client dalle potenzialità davvero notevoli e, soprattutto, dall'elasticità, a livello di configurazione, davvero incredibile!
Sia chiaro, per un utilizzo normale, Apple Mail è più che sufficiente, ma, laddove vi siano esigenze particolari, laddove si voglia dare un taglio più "tosto" al nostro modo di gestire il traffico mail, ecco qui uno strumento dalle potenzialità di primissimo livello!

PDF to TXT

Molte volte, possiamo avere la necessità di trattare files pdf in maniera diversa dalla semplice lettura, magari abbiamo anche bisogno di convertirli ed i metodi possono essere tanti...
Possiamo, perchè no, non avere voglia di impazzire con mille trucchi e stratagemmi, ed allora?

Pdf To Txt, credeteci, fa al caso nostro!
con una procedura banale, se volete, ecco che il nostro pdf viene trasformato in un file di testo leggero e pronto per l'uso!

Tagger

Uno dei problemi più grossi, se così vogliamo dire, che si incontrano quando si deve inserire in Itunes, una serie di tracce audio, non provenienti dallo store, riguarda il "taggare" tali tracce.
In molti cercano il programma che aiuti in automatico, per il motivo che abbiamo grosse quantità di tracce, e questo, oggettivamente, non lo abbiamo ancora trovato, però questo programmino, quasi chiavi in mano, ci aiuta al volo, ad inserire i dati giusti nelle nostre tracce.

EbookBinder

Molte volte, può capitare di avere un documento, un libro, sul nostro computer e che, tale testo, lo si voglia avere in un formato indicizzato e, magari, anche sui nostri "iDevice"...
Tutto questo, con EbookBinder, diventa banale partendo, tra l'altro, dai formati di testo più diffusi quali, ad esempio:

Notepad

Sicuramente non stiamo parlando di un prodotto di chissà quale potenza, ma, credeteci, tante volte, la semplicità paga e non poco!
NotePad per osX, infatti, tratta il solo formato testo (txt), ma in maniera semplice, immediata.

Il programma si compone di una schermata principale con il corpo del testo, una casella combinata, per le azioni principali, sulla sinistra e stop...
Ovviamente, il tutto gestibile anche da barra dei menù.

Itext Express

Il mondo dell'elaborazione testi, anche in ambiente osX, pullula di situazioni alternative ai vari textedit o Pages.
Una delle applicazioni più gettonate, su Mac App store, senza dubbio, è questo Itext Express.

Le caratteristiche che lo contraddistinguono collocano questo Word processor davvero in alto, in un'immaginaria hit parade di categoria, ed, infatti, possiamo gestire documenti di ogni genere come:

Audiobook Builder

Creare audiolibri, oggi, partendo da file di testo, è diventata una delle attività più praticate tra i non vedenti, ma non solo...

Una volta, però, che abbiamo creato l'audio libro, ecco nascere la necessità, per molti, di poter rendere perfettamente compatibile, senza troppe manovre, il nostro prodotto con Itunes e, di conseguenza, trasferibile, in un attimo, sul nostro iDevice.

Skim

Il formato Pdf, ormai, imperversa in ogni dove...
su internet, negli uffici, bollette e chi più ne ha più ne metta...

Osx di "default" mette a disposizione l'applicazione "Anteprima", ma esistono anche le alternative valide come questo Skim...

La sua natura freeware ed un interfaccia completamente in italiano lo rendono assai interessante anche perchè la Caratteristica di Skim, comunque, resta quella di mantenere ottime prestazioni in apertura ed avere funzioni interessanti come:

HandBrake

Uno degli aspetti più discussi dell'ambiente Mac riguarda i formati video compatibili con il "playerone" di casa Apple, ovvero Itunes.
Le alternative valide, per andare oltre le compatibilità imposte da Cupertino non mancano di certo, ma se volessimo convertire nei formati compatibili per poter usare la nostra libreria con Itunes?
Di programmi, in giro, ce ne sono diversi, però la nostra attenzione, sempre legata a filo doppio alla fruibilità con Voiceover, si è soffermata su questo HandBrake...

Drive Genius

Che i sistemi osX siano rocciosi e stabili non è una novità, ma in mano agli smanettoni più incalliti anche questo ambiente può arrivare ad essere stressato e, soprattutto a livello di disco, ecco che, qualche volta, un minimo di manutenzione può risultare utile.

Già, di per sè, le utility di sistema mettono a disposizione features di ottimo livello, ma con DriveGenius ecco vedere implementate diverse utili situazioni.

Typinator

Per quanto il sistema osX possa ritenersi, di suo, già farcito di grandi potenzialità, non mancano, in rete, tools ed utilityes che ne potenziano le caratteristiche.

Ecco un esempio di come un programma possa arrivare a creare situazioni che rendono ancora più immediato e potente il nostro sistema Mac.

Skype

In questi ultimi anni, lo si sa, le comunicazioni via internet, anche in voce, sono diventate un classico e, senza dubbio, proprio questo programma è stato il precursore vero ed innegabile, di questa realtà.

Skype, ancora oggi, resta uno standard incontrastato, tanto da essere diventato l'obiettivo della più grande acquisizione di Microsoft la quale, negli ultimi tempi, ha sbaragliato la concorrenza facendolo suo ed integrandolo nel sistema Windows.

Pagine

Abbonamento a RSS - Produttività