sicurezza

Mysì di Cartasì

Molte volte tenere sotto controllo i consumi attraverso la nostra carta di credito risulta molto importante e poterlo fare in qualsiasi momento è altrettanto fondamentale.

Se a questo aggiungiamo che molte volte, i siti web non sono proprio così amichevoli, ecco che l'importanza di quest'app, per i possessori di Carta sì, diventa notevole.

Con quest'app abbiamo sotto mano tutto il flusso di spese, movimenti etc, della nostra carta di credito e, per di più, con la massima accessibilità.

Viaopta Nav

Viaopta Nav è un'app pensata per la navigazione satellitare utile per chi si muove a piedi.
con un'interfaccia davvero essenziale, l'app può definirsi praticamente chiavi in mano e, per di più, utilizzando le mappe della Tom Tom ecco che possiamo ritenerla decisamente efficace.

Meteo Plus

Se state utilizzando l'app gratuita IlMeteo e trovate le sue funzioni utili, allora Ilmeteo Plus è ciò che fa per voi!
Per prima cosa, non esiste pubblicità, il che la rende molto più snella e agevole da utilizzare.
In secondo luogo, non vi sono menu a comparsa nell'app, a differenza di quella gratuita, ne' esistono pulsanti non etichettati.

L'interfaccia è organizzata se vogliamo nella maniera più classica, con le schede posizionate nella parte bassa dello schermo.

Dr.Fone

Grazie ad iCloud ed iTunes i dispositivi di casa Apple offrono molteplici modi per salvare i propri dati, nonché crearne copie di backup. A volte, però, tutto ciò può non essere sufficiente: ecco che programmi come Dr.Fone si mostrano in tutta la loro potenza!

Nello specifico, pur senza avere un backup convenzionale, Dr.Fone ci consente il:

non scordare la medicina

Non scordare la medicina, in seguito all'installazione, sull'icona nella home di iPhone presenta il nome inglese, do not forget your pills.
Questa è la prima applicazione del progetto Make it app, un'iniziativa che si occupa di creare team di utenti e sviluppatori i quali, a partire da idee lasciate sul sito, possono realizzare nuove applicazioni anche insieme a chi ha indicato i suggerimenti.

ClamxAv

In molti pensano che un Macintosh non abbia problemi di virus ed, in buona sostanza, può anche dirsi giusto, ma, oggigiorno, bisogna essere comunque cauti...

Un problema può anche essere quello di far diventare la propria macchina "portatrice sana" diventando, verso gli utenti Windows, veicolo di infezioni software provenienti da documenti o mail che ci sono stati passati.

Ecco arrivare un prodotto che nasce per sistemi Linux ed adattato egregiamente per osX:

CCleaner

In ambito windows, forse, è stato ed, ad onor del vero, è ancora oggi uno dei programmi più utilizzati per la manutenzione del sistema.
CCleaner arriva, ora, anche per i nostri sistemi osX!

con questa versione possiamo, senza troppi patemi:

1password

1password è un programma per memorizzare dati sensibili, quali password, dati relativi a carte di credito, note sicure, identityes ed altro.
l'unica password che bisognerà ricordare sarà quella per aprire il trogramma.

Il programma è in inglese ed è reso disponibile, dal sito del produttore, in versione "trial".

Tale versione permette di gestire un solo account, ma resta sufficiente per gustarne le potenzialità

Clean my Mac

Ecco apparire, nella nostra collezione dedicata al mondo mac, un'ulteriore utility per la pulizia del sistema.
In questo periodo, dove si prova di tutto e di più, ecco iniziare a emergere la necessità di dover dare una "resettata" al nostro sistema OsX.

Con Clean My Mac, in maniera davvero intuitiva, possiamo andare a gestire i residui di installazioni, file di log che possono diventare parecchio ingombranti e tanto altro ancora!

l'interfaccia in italiano, inoltre, notevolmente migliorato nelle ultime release, rende la questione parecchio semplice ai più.

Abbonamento a RSS - sicurezza