sistema

AudioSwitcher

Ecco una di quelle piccole applicazioni che fanno decisamente comodo!
Con AudioSwitcher, attraverso la status bar, diventa imediato gestire le proprie schede audio, sia in entrata che in uscita.

Una volta lanciato il file app, che abbiamo salvato sul nostro disco, AudioSwitcher si posizionerà nella barra di stato e da lì, potremo gestire, al volo, senza passare dalle preferenze di sistema,, eventuali schede audio che abbiamo collegate al nostro Mac.

Fork Lift

L'incedere delle necessità degli utenti più esigenti passa anche attraverso dei pacchetti che implementano caratteristiche "all in one" davvero intriganti.

ForkLift risulta davvero un pacchetto interessante che ci mette a disposizione un vero e proprio Finder alternativo!

Quest'applicazione ci consente di avere a disposizione tutte le caratteristiche tipiche del finder nativo, ma con l'aggiunta di un simpatico ed efficacissimo client ftp.

Drive Genius

Che i sistemi osX siano rocciosi e stabili non è una novità, ma in mano agli smanettoni più incalliti anche questo ambiente può arrivare ad essere stressato e, soprattutto a livello di disco, ecco che, qualche volta, un minimo di manutenzione può risultare utile.

Già, di per sè, le utility di sistema mettono a disposizione features di ottimo livello, ma con DriveGenius ecco vedere implementate diverse utili situazioni.

Typinator

Per quanto il sistema osX possa ritenersi, di suo, già farcito di grandi potenzialità, non mancano, in rete, tools ed utilityes che ne potenziano le caratteristiche.

Ecco un esempio di come un programma possa arrivare a creare situazioni che rendono ancora più immediato e potente il nostro sistema Mac.

CCleaner

In ambito windows, forse, è stato ed, ad onor del vero, è ancora oggi uno dei programmi più utilizzati per la manutenzione del sistema.
CCleaner arriva, ora, anche per i nostri sistemi osX!

con questa versione possiamo, senza troppi patemi:

App delete

App delete è un disinstallatore di programmi.
La caratteristica che rende interessante questo programma, però, è la possibilità di disinstallare applicazioni che si installano in preferenze di sistema, come ad esempio mac fuse.

Il fatto che l'interfaccia sia in italiano, poi, a nostro avviso, lo rende ancor più interessante.

La versione trial che pubblichiamo in queste pagine permette di eseguire un paio di operazioni, poi, se il programma interessa si dovrà acquistare la versione definitiva, che, per altro, costa davvero pochissimo, meno di 6 euro.

Clean my Mac

Ecco apparire, nella nostra collezione dedicata al mondo mac, un'ulteriore utility per la pulizia del sistema.
In questo periodo, dove si prova di tutto e di più, ecco iniziare a emergere la necessità di dover dare una "resettata" al nostro sistema OsX.

Con Clean My Mac, in maniera davvero intuitiva, possiamo andare a gestire i residui di installazioni, file di log che possono diventare parecchio ingombranti e tanto altro ancora!

l'interfaccia in italiano, inoltre, notevolmente migliorato nelle ultime release, rende la questione parecchio semplice ai più.

Pagine

Abbonamento a RSS - sistema