utility

Tagger

Uno dei problemi più grossi, se così vogliamo dire, che si incontrano quando si deve inserire in Itunes, una serie di tracce audio, non provenienti dallo store, riguarda il "taggare" tali tracce.
In molti cercano il programma che aiuti in automatico, per il motivo che abbiamo grosse quantità di tracce, e questo, oggettivamente, non lo abbiamo ancora trovato, però questo programmino, quasi chiavi in mano, ci aiuta al volo, ad inserire i dati giusti nelle nostre tracce.

AudioSwitcher

Ecco una di quelle piccole applicazioni che fanno decisamente comodo!
Con AudioSwitcher, attraverso la status bar, diventa imediato gestire le proprie schede audio, sia in entrata che in uscita.

Una volta lanciato il file app, che abbiamo salvato sul nostro disco, AudioSwitcher si posizionerà nella barra di stato e da lì, potremo gestire, al volo, senza passare dalle preferenze di sistema,, eventuali schede audio che abbiamo collegate al nostro Mac.

Tube Controller

Fino ad oggi, se volevamo visualizzare un video su Youtube disponendo di alcuni controlli del player tradizionale in flash, eravamo costretti a ricorrere alla versione HTML 5 della piattaforma di videosharing.

Certo, soluzione ottima, ma non il massimo della praticità... Specialmente se paragonata all'applicazione che presentiamo oggi!

Kigo Video converter

Quante volte ci siamo chiesti come convertire un video presente su Youtube, in solo audio?
Quante volte ci è capitato di voler estrarre l'audio da un video in nostro possesso?

Ecco qui, magari in alternativa ai pacchetti Jaksta, un programmino semplice semplice, ma efficace e, il che non guasta, completamente freeware.

Per i meno avvezzi, facciamo notare come l'interfaccia in inglese, seppur molto intuitiva, potrebbe creare qualche piccola perplessità.

Jaksta

Un'esigenza di molti, oggi come oggi, può essere quella di scaricare audio o video da servizi come youtube o last Fm.
molte sono le tecniche o i tools che possono aiutarci in questo, ma la duttilità di Jaksta è davvero incredibile!

Sarà sufficiente avviare Jaksta, premere il pulsante start e, subito dopo, andare a cercare il nostro pezzo su, ad esempio, Youtube...
non appena il flusso audio/video partirà il programma si preoccuperà del download e, laddove richiesto, dell'eventuale conversione in svariati formati.

Notepad

Sicuramente non stiamo parlando di un prodotto di chissà quale potenza, ma, credeteci, tante volte, la semplicità paga e non poco!
NotePad per osX, infatti, tratta il solo formato testo (txt), ma in maniera semplice, immediata.

Il programma si compone di una schermata principale con il corpo del testo, una casella combinata, per le azioni principali, sulla sinistra e stop...
Ovviamente, il tutto gestibile anche da barra dei menù.

YoruFukurou (NightOwl)

Il mondo dei social network risulta, ormai, una componente che non manca nella vita del cybernauta tipo.
Twitter, senza dubbio, sta diventando, anche a dispetto del più famoso Facebook, molto utilizzato dai più.
Molte volte, però, questi colossi, proprio perchè ultra usati, diventano complicati da gestire.

Fork Lift

L'incedere delle necessità degli utenti più esigenti passa anche attraverso dei pacchetti che implementano caratteristiche "all in one" davvero intriganti.

ForkLift risulta davvero un pacchetto interessante che ci mette a disposizione un vero e proprio Finder alternativo!

Quest'applicazione ci consente di avere a disposizione tutte le caratteristiche tipiche del finder nativo, ma con l'aggiunta di un simpatico ed efficacissimo client ftp.

Drive Genius

Che i sistemi osX siano rocciosi e stabili non è una novità, ma in mano agli smanettoni più incalliti anche questo ambiente può arrivare ad essere stressato e, soprattutto a livello di disco, ecco che, qualche volta, un minimo di manutenzione può risultare utile.

Già, di per sè, le utility di sistema mettono a disposizione features di ottimo livello, ma con DriveGenius ecco vedere implementate diverse utili situazioni.

Typinator

Per quanto il sistema osX possa ritenersi, di suo, già farcito di grandi potenzialità, non mancano, in rete, tools ed utilityes che ne potenziano le caratteristiche.

Ecco un esempio di come un programma possa arrivare a creare situazioni che rendono ancora più immediato e potente il nostro sistema Mac.

CCleaner

In ambito windows, forse, è stato ed, ad onor del vero, è ancora oggi uno dei programmi più utilizzati per la manutenzione del sistema.
CCleaner arriva, ora, anche per i nostri sistemi osX!

con questa versione possiamo, senza troppi patemi:

App delete

App delete è un disinstallatore di programmi.
La caratteristica che rende interessante questo programma, però, è la possibilità di disinstallare applicazioni che si installano in preferenze di sistema, come ad esempio mac fuse.

Il fatto che l'interfaccia sia in italiano, poi, a nostro avviso, lo rende ancor più interessante.

La versione trial che pubblichiamo in queste pagine permette di eseguire un paio di operazioni, poi, se il programma interessa si dovrà acquistare la versione definitiva, che, per altro, costa davvero pochissimo, meno di 6 euro.

1password

1password è un programma per memorizzare dati sensibili, quali password, dati relativi a carte di credito, note sicure, identityes ed altro.
l'unica password che bisognerà ricordare sarà quella per aprire il trogramma.

Il programma è in inglese ed è reso disponibile, dal sito del produttore, in versione "trial".

Tale versione permette di gestire un solo account, ma resta sufficiente per gustarne le potenzialità

Audiobook Converter

Questo programma shareware dal costo di $34.95, converte gli audiolibri con drm (ad esempio quelli scaricati da Audible.com) in formato Mp3 o Aac; Questa operazione viene effettuata semplicemente usando la scheda audio come fonte di registrazione e iTunes, quindi il tutto risulta assolutamente legale.

Alcune caratteristiche del programma sono la conversione a 5x, la possibilità di conservare i capitoli
come sono e la possibilità di dividere il file in più parti in un secondo momento.

Pagine

Abbonamento a RSS - utility