Come disattivare l'aggiornamento automatico delle app...

Viste le confusioni che possono portare alcune impostazioni su iPhone, specie per via di una nomenclatura simile, vediamo qual è la procedura corretta per gestire gli aggiornamenti automatici delle app.

Concordo con chi dice che è il caso di disattivare gli aggiornamenti, sono un po' come Lenzi che vuole vedere cosa aggiorna, e poi chiaramente se mi arriva una segnalazione di non aggiornare una app posso lasciar stare...

Digressioni a parte, ecco come fare:

  1. andare in impostazioni, iTunes Store e app store
  2. navigando con il rotore di intestazione in intestazione, si trova "download automatici"
  3. eseguendo alcuni Flick verticali si trova aggiornamenti. Se è attivato, per disattivarlo si può procedere con il doppio tap

L'opzione che potrebbe fuorviare è "Aggiornamento app in background" nelle impostazioni generali del dispositivo, ma entrandoci si nota chiaramente come questa serva invece affinché alcune app possano aggiornare i propri contenuti remoti quando connesse a Internet tramite wi-fi o connessione dati cellulare.
Non so se si tratta di un errore di traduzione, si accettano commenti da chi è in contatto con utenti anglofoni a tal proposito.

Categorie: 

Sistemi operativi: 

1 Comment

Errata corrige...

Naturalmente, i flicks dopo aver trovato l'intestazione corretta sono orizzontali non verticali...
Perdonate la sbavatura! :D

Barbuz