Inviato da talksina il
Il gioco degli scacchi è, da sempre, considerato universale, per vedenti e non vedenti. Scacchiere tattili, applicazioni adattate per computer... tanto si è fatto, ma salvo alcuni giochi via e-mail o il sito gameknot.com non ci sono tante soluzioni per svolgere delle partite on line con giocatori reali.
In aiuto, però, ci viene facebook messenger.
Una partita a scacchi contro un nostro amico o contatto, è semplice come una chat, a patto ovviamente che si conosca l'annotazione algebrica.
Questa guida non ha il fine di spiegare il gioco degli scacchi, ma comunque è doveroso fornire una piccola panoramica di come vengono strutturate le mosse, al fine di capire la procedura illustrata di seguito.
Le caselle della scacchiera, tecnicamente "case", sono distinte dalle coordinate: dalla A alla H, si va in orizzontale mentre da 1 a 8, si va in verticale. Per cui, A1 è la casa in basso a sinistra mentre H8 è quella in alto a destra.
Nel nostro gioco, le figure sono contrassegnate con la nomenclatura inglese, quindi principalmente la prima lettera del nome.
- R = torre, (corrisponde a rook)
- N = cavallo (in inglese Knight, ma la K è già il re per cui si usa la n)
- B = alfiere (Bishop)
- Q = donna (Queen)
- K = Re (King)
- P = Pedone (Pawn, ma il pedone può anche non esser chiamato per nome).
La partita a scacchi, si gioca come se si stesse chattando con il proprio contatto scrivendogli del testo. Per chi non vede, e ama giocare, è raccomandato avere una scacchiera fisica accanto mentre si gioca, in modo da controllare le posizioni fisiche dei pezzi, a meno che uno non sia così bravo da conoscere la scacchiera a memoria; purtroppo, al momento, non è ancora stata realizzata un'app che possa permettere di muovere i pezzi fisicamente e che sfrutti questo sistema di facebook messenger, anche se ce ne sono diverse che giocano a scacchi muovendo i pezzi, contro il computer.
I comandi
Poniamo che io voglia giocare una partita con il contatto Paolo Bianchi.
Apro facebook messenger, e avvio una chat con paolo bianchi.
Sulla casella di testo, anziché scrivere ciao paolo, scriverò il comando @fbchess play, e poi premo il pulsante Invia, come se volessi inviare una normale chat
@fbchess: chiocciola, f, b, c, h, e, s, s. Poi lo spazio, e poi play.
Questo comando servirà ogni volta che dobbiamo muovere un pezzo o dare istruzioni di qualsiasi tipo al server che si pone tra me e Paolo Bianchi per giocare.
Quello che segue, è l'elenco di comandi disponibili.
- @fbchess play: avvia una partita, il colore dei pezzi scelto a caso
- @fbchess play White: gioca con i pezzi bianchi
- @fbchess play black: gioca con i pezzi neri
- @fbchess play White *nome*: gioca con un avversario scelto. Esempio: @fbchess play White paolo
- @fbchess e4: muove pedone su casa e4. In alternativa, @fbchess Pe4 (con la P, per indicare pawn). Se si muove il cavallo su F3, si scriverà @fbchess Nf3. Così per tutte le mosse.. @fbchess Nbd2 muove il cavallo da B a d2. Per le mosse di cattura, si mette la x tra le due case. Per esempio: b2xc5: muove il pezzo da b2 per catturare quello che sta in c5. O-O è l'arrocco. Per promuovere un pedone a donna, si scrive la casa con l'uguale, per esempio, e8=Q, per promuovere a donna il pedone che si trova in e8.
- @fbchess draw claim: l'analisi della partita, per la patta automatica dopo 3 mosse in cui si è in stallo
- @fbchess draw offer: offri una patta
- @fbchess undo: annulla ultima mossa
- @fbchess resign: abbandona la partita, arrenditi.
- @fbchess show: mostra posizione attuale
- @fbchess stats: mostra statistiche giocatore
- @fbchess continue: continua un gioco dalla conversazione corrente. Se il gioco arriva da una conversazione con un secondo contatto, si digita @fbchess continue nome, dove nome sta per il nome del contatto in questione. Oppure, se viene da una chat di gruppo, @fbchess continue nome-gruppo.
- @fbchess help: mostra tutto l'elenco comandi.
Nota
L'indirizzo diretto del server è www.facebook.com/fbchess da cui si possono commentare i post inseriti in pagina, ma non si possono avviare partite.
Siccome è troppo faticoso e lungo scrivere ogni volta @fbchess nella tastiera dell'iPhone, il suggerimento è di andare su:
- impostazioni, generali, tastiera
- da qui scegliere, sostituzione testo
- scegliere Aggiungi
- nel campo frase, inserire @fbchess
- nel campo abbreviazione, inserire la scorciatoia da associare al comando. Per esempio scm, (abbreviazione di scacchi mossa), o qualsiasi cosa semplice da scrivere e da ricordare
- Premere salva
Buon divertimento.
Commenti recenti