Come modificare lo User-Agent in Safari

Vi sono delle volte in cui potrebbe accadere che la visualizzazione di una pagina web non risulti particolarmente gradevole, o addirittura, accessibile.
Per chi si avvicina al mondo Mac, noterà che perfino un sito semplice come:
http://m.facebook.com
appare in maniera completamente diversa se aperto con Safari, rispetto a come viene mostrato su Firefox o sui cellulari un po' datati.
Se si desidera ripristinare l'interfaccia a cui si era abituati, è possibile agire direttamente in Safari senza dover scaricare estensioni aggiuntive.
Ecco i passi da seguire:

  • Se non lo avete già fatto, andate nelle preferenze di Safari, sezione avanzate, e assicuratevi che la dicitura "Mostra Menu sviluppo nella barra dei menu", sia attivata.
  • Dopo aver chiuso la finestra preferenze con Command+w, recatevi sul sito che volete visualizzare in maniera differente.
  • Una volta aperto il sito, aprite il menu di Safari con VO+m, andate a destra fino a incontrare sviluppo, scendete con le frecce e troverete User-Agent.
  • A questo punto selezionate quello desiderato, io ho messo Firefox per Windows.

Una nota importantissima

Questo parametro verrà tenuto in memoria fino a quando non si aprirà un sito web diverso, tramite la solita combinazione command+l.
In effetti è un pochino seccante, perché ogni volta che apriremo il sito web che
vogliamo visualizzare diversamente, dobbiamo prima modificare lo user-agent tramite il menu di Safari. Tuttavia, questa opzione permette di non installare estensioni aggiuntive, per cui, è stata pensata per essere usata una tantum, non appena si cambia sito, tutto tornerà come prima, evitando quindi che l'utente si ridimentichi di modificare lo user-agent.
Per quelle che sono le mie esigenze, lo trovo comodo anche così.

Categorie: 

Sistemi operativi: