Inviato da falcon03 il
Sebbene la finestra delle preferenze di dropbox consenta di spostare la cartella usata localmente per la sincronizzazione in in un percorso diverso da quello stabilito inizialmente, occorre dire che questa procedura è tutt’altro che efficace. Non si contano, infatti, le segnalazioni di problemi che essa comporta: da alterazioni sui file apparentemente inspiegabili ad un fastidioso messaggio d’errore che recita
"Impossibile spostare la tua cartella dropbox. Alcuni file nella tua cartella Dropbox non possono essere spostati. Seleziona una nuova posizione o chiudi alcuni file aperti e riprova.".
che interrompe il processo. Gli sviluppatori di dropbox sono a conoscenza dei problemi, ma apparentemente, almeno per ora, non sembrano intenzionati a risolverli. Ecco allora in questa guida come spostare la nostra cartella dropbox senza incorrere in problemi.
Innanzitutto, assicuriamoci che l’applicazione dropbox non sia in esecuzione. Per farlo è sufficiente portarci sulla barra di stato con la combinazione di tasti "Vo+m+m", quindi cercare il menu relativo a dropbox e, con il commander trackpad disattivato, eseguire un click fisico tenendo contemporaneamente premuti i tasti vo; nel menu che compare, cercare la voce "esci da dropbox" utilizzando le frecce verticali e premere “Invio”. Per confermare che effettivamente dropbox non è più in esecuzione possiamo esplorare la barra di stato: se tutto è andato bene, il menu di dropbox non dovrebbe più essere visibile.
Dopo aver fatto ciò, è necessario aprire il terminale (suggerimento: utilizzare spotlight per raggiungere l’applicazione) e digitare il seguente comando:
"rm -r -f .dropbox"
senza le virgolette. A questo punto dovremo lanciare nuovamente l’applicazione dropbox, raggiungibile nella cartella delle applicazioni installate utilizzando il finder: l’applicazione ci chiederà le credenziali per accedere al nostro account dropbox. Dopo averle immesse e premuto "Invio", se l’autenticazione va a buon fine comparirà un messaggio che ci informa che l’installazione di dropbox è stata completata con successo; nella finestra individuiamo il pulsante "impostazioni avanzate" ed attiviamolo premendo "Vo + spazio". Nella finestra che compare, dopo esserci spostati all’inizio della stessa (inizialmente il cursore sarà posizionato nel mezzo della finestra) troveremo il campo che ci consentirà di indicare la posizione della cartella dropbox, impostata per default sulla nostra cartella utente. Premendo "Vo+Spazio" sul campo, scegliamo la voce "Altro…" e, nella finestra che comparirà, potremo finalmente scegliere la nuova posizione della nostra cartella dropbox. Ora non ci resta che eliminare la cartella dropbox dalla sua vecchia posizione ed attendere che i nostri file vengano scaricati nuovamente, operazione la cui durata dipenderà dalla velocità della nostra connessione.
Commenti recenti