Inviato da admiin il
Si tratta dell'app ufficiale per fruire del servizio Play Music.
Questo servizio nella sua versione gratuita permette di memorizzare 50000 brani, di ricercarli e ascoltarli su qualsiasi dispositivo, come iphone, pc, android, etc.
Pagando invece 9 euro al mese, le cose cambiano, con la possibilità di ricercare qualsiasi brano musicale, ascoltarlo, scaricarlo per un ascolto offline, attivare radio a tema e mix basati sull'artista e sui propri generi musicali.
L'accessibilità su tutte le piattaforme e la semplicità d'utilizzo la rendono forse la migliore del suo genere, almeno come usabilità.
Segue descrizione di Appstore.
***
Google Play Music ti consente di trovare, ascoltare e condividere più facilmente la tua musica preferita ovunque ti trovi.
Con il nostro nuovo servizio Unlimited puoi ascoltare milioni di brani, una radio personalizzata senza limiti e trovare altra musica che ti piace.
Con entrambi i servizi Unlimited e Standard, l'app Google Play Music ti consente di ascoltare la tua raccolta musicale ovunque. Tutta la musica è memorizzata online, quindi non devi preoccuparti della sincronizzazione, dello spazio di archiviazione o dellariproduzione offline. Puoi ascoltare la musica senza problemi su qualsiasi dispositivo e sul Web.
Funzioni di Unlimited:
* Ascolta tutti i brani che vuoi
* Crea stazioni radio personalizzate con qualsiasi brano, artista o album
* Ascolta radio con skip illimitati
* Ricevi consigli pertinenti basati sui tuoi gusti
* Ascolta playlist realizzate dai nostri esperti di musica
Funzioni delle versioni Unlimited e Standard:
* Aggiungi fino a 50.000 brani della tua raccolta di musica personale utilizzando il tuo computer Mac, Windows o Linux
* Ascolta la musica su tutti i tuoi dispositivi e con il nostro web player
* Accedi ovunque alla tua musica senza sincronizzarla e salva i tuoi brani preferiti per ascoltarli offline
* Ascolta tutta la musica senza annunci
5 Comments
Accessibile ma non deltutto
Inviato da nicfer il
Sto provando l'app è la trovo molto interessante e accessibile, tranne che in un punto. Se, durante l'ascolto di un brano, si tocca il titolo, che appare nella parte bassa dello schermo per aprire la schermata "in riproduzione", non si riesce più ad uscire e tornare alla lista dei brani, perché VoiceOver non vede il pulsante Indietro posto nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. L'unica soluzione empirica che ho trovato è disattivare temporaneamente VoiceOver e toccare l'angolo in alto a sinistra sperando di beccare il pulsante.
Ciao Nicola, puoi utilizzare
Inviato da Alessio Lenzi il
Ciao Nicola, puoi utilizzare il gesto della zeta fatto con due dita, in questo modo, se non ricordo male, funziona.
Un saluto.
Prima di usare l'app bisogna accedere tramite computer
Inviato da nicfer il
Prima di poter usare l'app bisogna decidere se si vuole usare la versione gratuita o quella a pagamento, che ha un periodo di prova gratuita di un mese. Non si può farlo dall'interno dell'appe neppure accedendo con Safari al sito https://play.google.com/music, perché si viene riportati automaticamente all'app installata. Bisogna per forza accedere al sito tramite computer e, dopo aver inserito il proprio username e password diGoogle, decidere se si vuole attivare la versione gratuita o quella a pagamento, non senza qualche difficoltà, data la struttura del sito. Una volta fatta la registrazione basta aprire l'app, inserire i propri dati di accesso se non lo si è già fatto, e si può iniziare ad usare l'app senza problemi.
Come caricare la propria musica
Inviato da nicfer il
Una delle cose carine di questa app è la possibilità di caricare i propri files mp3 (fino a 50000) ed ascoltarli in streaming o salvarli sul dispositivo per l'ascolto offline. Qualcosa di simile al servizio Music Match di Apple, ma gratis. Per caricare i propri brani dal proprio pc o mac bisogna usare una applicazione scaricabile dal sito https::/play.google.com/music. Si può caricare l'intera libreria di iTunes o di Windows Media Player, oppure scegliere i singoli files o cartelle da caricare.
Risposta per Alessio
Inviato da nicfer il
Ho provato a fare il gesto della gomma, ma non funziona. Almeno sul. Mio iPhone 5 con iOS 9.2.1.