il telefono ideale? secondo me, touch screen+2 o 3 tasti

Avete mai ripreso in mano un telefono Nokia dopo tanto tempo?
Be, a me oggi è successo, e precisamente il mio n82, e mentre lo sbloccavo, mi sono domandato in definitiva come potesse essere il telefono ideale per una persona che non vede.

Voglio dire, un telefono che, oltre ad essere accessibile, risulti anche del tutto comodo in tutte le proprie funzioni.

Ci ho pensato un pochino, e, nonostante rimanga il punto fermo che una tastiera da toccare risulti indubbiamente più semplice in fase di approccio, sono giunto alla conclusione che il touch screen in definitiva non è poi male. Soprattutto perché, una volta conosciuta la posizione degli oggetti, si fa davvero presto a raggiungere ciò che cerchiamo.
In più, anche le classiche 4 frecce non sono così indispensabili, visto che ormai riusciamo ad ovviare in maniera molto rapida con i gesti di Voiceover.

Idealmente, mi piacerebbe avere il tastierino numerico, ma occuperebbe troppo spazio, per cui, la mia opinione è che per rendere un telefono veramente comodo sarebbe sufficiente avere qualche tasto in più. Magari per memorizzare qualche contatto preferito e chiamarlo semplicemente tenendo premuto un bottone. Oppure accedere all'app più usata con la semplice pressione di un tasto, piuttosto che dover ricorrere a Siri o ai gesti sul touch screen.
E voi?
come vorreste il vostro telefono ideale?

Tags: 

3 Comments

compromessi

lavorando sull'usabilità da una vita e mezza, trovo che il massimo potrebbe essere un qualcosa che si apre. ovvero
chiuso è un robo col touch screen, di vetro, che gestisci con i gesti del tocco. con sui due angoli in basso due tasti uno per chiamare e uno per chiudere la chiamata
e così i numeri li puoi fare sia col touch sia con, aprendo il coperchio, la tastiera standard
utile pure per i risponditori automatici che oramai ci sono anche per l'idraulico quasi.
chiaro che solitamente possa non andare aperto però mi figuro un affare che chiuso è largo come un 4s e aperto diventa come fossero 2 4s attaccati insieme dal lato lungo
poi insomma anche quello è un campo abbastanza complesso perché c'è chi maledice i telefoni che si aprono
per carità manco io non li userei di mio però sapendo che l'apertura è un opzionale e che lo puoi usare completo anche da chiuso, uno può scegliere

Pienamente concordo.

Non dispiacerebbe neanche a me un iPhone che avesse uno sportellino con un tastierino, , stile vecchi Nokia o Blacberri. Per chiamare o inserire numeri nella rubrica.

Gianluca Monni

Nei giorni scorsi ho avuto

Nei giorni scorsi ho avuto modo di provare un Blackberry Q5, beh, forse per un cieco un po' intraprendente, potrebbe essere spettacolare, touchscreen con gesti tipo iPhone e la comodità della tastiera qwerty per digitare. Peccato che Blackbberry sia arrivata troppo lunga, se avessero agito ai tempi di Nokia, penso che a quest'ora avremmo avuto una maggior cultura per quanto riguarda la facoltà di scegliere fra più modelli. Peccato davvero!