Inviato da Marta Ghelli il
Quante volte vi sarà capitato di dovervi togliere qualche dubbio su una ricetta da dover preparare e pensare che la soluzione migliore sia quella di cercare informazioni su internet.
Capita, spesso, di imbattersi nel sito GialloZafferano, che è sempre tra i primi risultati che google ci offre.
Il sito è sì accessibile, ma forse, in certi contesti e in certe situazioni si ha bisogno di qualcosa di più intuitivo e di più rapido. Avevo sentito parlare bene della relativa app di questo sito e ho pensato di scaricarla.
Ne sono rimasta particolarmente soddisfatta. La trovo: semplice, intuitiva e accessibile a chi non vede.
Leggiamo insieme la descrizione di questa app e poi analizzeremo le funzioni principali della stessa.
2000 ricette e videoricette di GialloZafferano, il più autorevole e seguito portale italiano di cucina, per trovare sempre nuove idee anche quando sei lontano dal tuo computer, e per ricordarti che ingredienti ti mancano quando sei al supermercato.
Prova a cucinarle, commentale insieme agli oltre 5 milioni di visitatori del sito e condividile su Facebook!
Ecco che cosa ti offriamo:
-- Idee e suggerimenti --
Ogni giorno troverai una nuova ricetta, appena preparata dalla nostra redazione. Su iPad, ti proponiamo addirittura un menu intero per ogni giorno della settimana!
-- 2000 ricette --
Cerca o sfoglia tutte le nostre ricette, ordinate per portata, per categoria, per area geografica di origine. Esplora i piatti tradizionali di altre regioni o di un Paese lontano, trova il giusto cocktail per un'occasione, fai contento il tuo ospite vegetariano, e molto di più!
-- Preferiti --
Raccogli qui le ricette che ti sono piaciute e le Nella nuova pagina che si apre troverete la scheda, dove c’è la descrizione del prodotto, gli ingredienti e la preparazione. Mi preme darvi qualche informazione sulla voce preparazione. Una volta che si va a leggere la descrizione della preparazione si può far leggere l’intero testo da Voyceover, oppure lo si può leggere passo dopo passo. Se lo si legge passo dopo passo si potrà consultare la ricetta anche quando ci si trova in cucina tra pentole, fornelli e ingredienti, facendo attenzione a non sporcare il vostro gioiellino della casa di Cupertino. Il tasto in basso a destra vi permette di ingrandire il font, comodo per gli ipovedenti e vi permette di vedere quali siano le opzioni. Tra le opzioni avrete la possibilità di condividere la ricetta su facebook, di salvarla nei preferiti o di aggiornare la lista della spesa.
Ammetto di non aver verificato se la lista della spesa sia pienamente accessibile.
Se non sbaglio sul sito di GialloZafferano viene spiegato anche come preparare le ricette con il Bimbi o con la pentola a pressione, ma nell’app non ho trovato nulla a riguardo.
Adesso non resta che provare a cucinare! Permettetemi di dirvi: buon appetito!
1 Comment
Ciao, dopo l'ultimo
Inviato da Thomas il
Ciao, dopo l'ultimo aggiornamento è veramente ostico approcciare con l'app che prima andava a Gogo!!! se potete segnalare tutti meglio... l'ho già fatto io e la mia collega Grazie sempre 1000 raga!