Buon giorno a tutti
volevo sapere se con time capsule è possibile condividere una stampante tra un imac e un pc windows. Grazie in anticipo per la risposta. Chiara
Ciao Chiara,
il time capsule possiede una porta usb nel suo retro e attraverso l'apposito programma di configurazione, presente anche per Windows, puoi decidere cosa condividere atraverso la porta stessa.
Ti faccio anche presente che potrai collegare un ab usb, alimentato, per poter avere più periferiche collegate.
Piuttosto, ricordati che le basi airport, tutte, non hanno un modem al loro interno ed hanno bisogno di esser collegati ad un interfaccia che esca in rete, vedi routher o modem eternet etc, per poter uscire sul web.
L'agg di Fastweb non da problemi, anzi, è sufficente collegarlo e configurarlo seguendo le istruzioni che si attivano quando, attraverso il wi-fi, ti colleghi allo stesso capsule.
Fai sapere.
Ciao wainer ancora due domande: la prima: tra quanti pc possibile condividere la stampante ? la seconda la stampante da condividere non è collegata al computer tramite usb è possibile condividerla ugualmente tramite time capsule? ti ringrazio in anticipo anche per queste ulteriori risposte. Chiara
un time capsule può avere collegati 3 computers via cavo e 50 dispositivi via wireless
un'eventuale stampante/scanner/disco esterno può esser condiviso solo via usb
questo per ciò che riguarda il discorso condivisione standard.
Se la stampante è una stampante di rete, con il suo cavo eternet, allora va collegata come un computer al capsule il quale, de facto, è un routher vero e proprio.
Se, invece, la stampante è un modello collegato via parallela... diventa acrobatica e debbo avere più elementi per capire e mi riferisco a:
è collegata ad un pc windows?
sono attivate le condivisioni di rete per la stampante?
fai sapere e spero di non aver fatto troppa confusione.
ciao wainer... la stampante è collegata ad un pc windows con una parallela... perlò non so se sia attiva la condivisione in rete della stampante perch si tratta del pc di mia mamma e non so come sia configurato.... comunque io la time capsule non ce l'ho ancora chiedevo solo per capire se valeva la pena comprarla visto che ho letto che tramite quella si può condividere la stampante dispositivo che in camera mia non saprei dove mettere :-(((
oddio, sinceramente la vedo davvero grigia soprattutto perchè se la stampante è ancora su porta parallela (lpt1) potrebbe diventare un casotto condividerla in rete.
Resta il fatto che una base airport come il capsule credo faccia molta fatica a dialogare con una stampante su parallela o, almeno, io non ne ho mai avuto esperienza...
credo che una stampantina con airprint o, quantomeno usb, oggi ha costi talmente bassi che possa consigliare una riflessione per un cambio.
Ciao Chiara,
Inviato da ilgerone il
Ciao Chiara,
il time capsule possiede una porta usb nel suo retro e attraverso l'apposito programma di configurazione, presente anche per Windows, puoi decidere cosa condividere atraverso la porta stessa.
Ti faccio anche presente che potrai collegare un ab usb, alimentato, per poter avere più periferiche collegate.
Piuttosto, ricordati che le basi airport, tutte, non hanno un modem al loro interno ed hanno bisogno di esser collegati ad un interfaccia che esca in rete, vedi routher o modem eternet etc, per poter uscire sul web.
ciao innanzitutto grazie per
Inviato da chiara il
ciao innanzitutto grazie per la risposta...volevo anche chiederti se i router vanno bene tutti...perchè io ho quello fornitomi da fastweb
L'agg di Fastweb non da
Inviato da ilgerone il
L'agg di Fastweb non da problemi, anzi, è sufficente collegarlo e configurarlo seguendo le istruzioni che si attivano quando, attraverso il wi-fi, ti colleghi allo stesso capsule.
Fai sapere.
Ciao wainer ancora due
Inviato da chiara il
Ciao wainer ancora due domande: la prima: tra quanti pc possibile condividere la stampante ? la seconda la stampante da condividere non è collegata al computer tramite usb è possibile condividerla ugualmente tramite time capsule? ti ringrazio in anticipo anche per queste ulteriori risposte. Chiara
Riciao chiara,
Inviato da ilgerone il
Riciao chiara,
allora, calma...
partiamo da zero:
questo per ciò che riguarda il discorso condivisione standard.
Se la stampante è una stampante di rete, con il suo cavo eternet, allora va collegata come un computer al capsule il quale, de facto, è un routher vero e proprio.
Se, invece, la stampante è un modello collegato via parallela... diventa acrobatica e debbo avere più elementi per capire e mi riferisco a:
fai sapere e spero di non aver fatto troppa confusione.
ciao wainer... la stampante è
Inviato da chiara il
ciao wainer... la stampante è collegata ad un pc windows con una parallela... perlò non so se sia attiva la condivisione in rete della stampante perch si tratta del pc di mia mamma e non so come sia configurato.... comunque io la time capsule non ce l'ho ancora chiedevo solo per capire se valeva la pena comprarla visto che ho letto che tramite quella si può condividere la stampante dispositivo che in camera mia non saprei dove mettere :-(((
Ciao Chiara,
Inviato da ilgerone il
Ciao Chiara,
oddio, sinceramente la vedo davvero grigia soprattutto perchè se la stampante è ancora su porta parallela (lpt1) potrebbe diventare un casotto condividerla in rete.
Resta il fatto che una base airport come il capsule credo faccia molta fatica a dialogare con una stampante su parallela o, almeno, io non ne ho mai avuto esperienza...
credo che una stampantina con airprint o, quantomeno usb, oggi ha costi talmente bassi che possa consigliare una riflessione per un cambio.