Script Say Name & version- by NvApple.it

Ecco un altro script del nostro GianlucaCasalino!

Questa volta si tratta di una piccola chicca che rende un bel servizio:
attraverso una combinazione di comandi, faremo recitare il nome del programma attivo con la sua relativa versione.
Decisamente comodo in quanto non ci costringe ad usare vo + f1 il quale, soprattutto con le tastiere dei portatili o quelle bluetooth, costringe l'utente che utilizza Voiceover, ad incroci con le mani non sempre comodi.

All'uopo abbiamo scelto di configurare la combinazione:
"option + v"
ma va da se che ognuno di voi, che legge, potrà scegliere la combinazione che più gli aggrada.

Ecco la procedura passo per passo:

Sistemazione dello script nella posizione corretta

Lo script andrà scaricato, scompattato e sistemato nella cartella giusta per essere visto come tale dal sistema.
Ecco, di seguito, la procedura:
  1. dopo averlo scaricato e scompattato, copiamo lo script con cmd + c
  2. sempre restando nel finder, apriamo le risorse del computer con cmd + shift + c
  3. con le frecce verticali, scendiamo fino a Macintosh hd ed entriamo con freccia destra
  4. con freccia giù, scendiamo fino a libreria ed entriamo con freccia destra
  5. scendiamo fino alla cartella scripts ed entriamo con freccia destra
  6. scendiamo fino alla cartella Voiceover ed incolliamo con cmd + v
  7. Essendo una cartella di sistema, ci verrà richiesta la password: immettiamola e diamo invio

Ora il nostro script è nella posizione giusta e procederemo ad abilitare il comando appropriato.

Assegnazione tasto caldo per Voiceover

Adesso dobbiamo procedere con l'assegnazione del comando rapido giusto in maniera che Voiceover si comporti a dovere.
La procedura che segue è pensata per far sì che il comando "option + v", quando digitato, ci reciti la versione del programma attivo.
Ecco come fare:
  1. con vo + f8, apriamo l'utility Voiceover
  2. con freccia giù, scendiamo fino alla categoria commander
  3. con vo + freccia destra, posizioniamoci sul pannello tastiera e clicchiamo con vo + barra spazio
  4. se la casella "abilita commander tastiera", è disabilitata, attiviamola con vo + barra spazio e confermiamo il successivo bottone ok
  5. proseguiamo con vo + barra spazio, fino al pulsante aggiungi
  6. ora, nel campo modifica testo, digitiamo la lettera "V"
  7. spostiamoci sul pulsante a comparsa a fianco e apriamo la tendina con vo + barra spazio
  8. con vo + freccia giù, scendiamo fino alla voce personalizza comandi sottomenù<, e premiamo freccia destra
  9. scendiamo fino alla voce esegui applescript e clicchiamo con vo + barra spazio

A questo punto, ci si apre la tipica finestra di sfoglia che ci focalizza, direttamente, sul nome della cartella scripts dove, precedentemente, abbiamo copiato il nostro piccolo scriptino.
Con freccia destra, entriamo nella cartella scripts e scendiamo fino alla sottocartella "Voiceover, all'interno della quale troveremo, in bella vista, il nostro file:
"NvApple_SayNameAndVersion.applescript"

Sarà sufficiente dare invio per rendere operativo tutto il nostro lavoro.

Possiamo chiudere l'utility Voiceover, con cmd + q, e provare direttamente il nostro comando "option + v" per fare vocalizzare il nome del programma attivo e relativa versione.

Categorie: 

Sistemi operativi: 

2 Comments

Grandissimo!

Direi ottimo lavoro!

Gianluca Monni

commander tastiera

presto una guida su come usare il commander tastiera
è che mi ci sono messa da poco anch'io, tra il trackpad e il digitare le lettere quando sto sul dock non mi sono mai posta il problema
però effettivamente può tornare utile, anche se la trovo più una cosa da utenti avanzati piuttosto che da principianti.