Inviato da ilgerone il
Il sistema operativo osX, come già sappiamo, è ricco di "hotkeys" per effettuare operazioni al volo senza togliere le mani dalla tastiera e questo, come si può intuire, è fondamentale per chi utilizza uno screenreader come Voiceover.
Questa dovizia di tasti caldi, però, non esclude la necessità di poter avere combinazioni di tasti personalizzate in maniera da avere sempre di più, un ecosistema informatico a nostra immagine e somiglianza quindi, in questa miniguida, ecco come creare un range di di situazioni personalizzate!
Creare una combinazione di tasti per singole app
Come esempio guida andremo a creare una combinazione di tasti che consenta di salvare gli allegati presenti in un mail all'interno del programma Apple Mail senza, ovviamente, dover passare da nessun menù.
La combinazione che abbiamo scelto è:
- cmd + option + a
e, di seguito, ecco illustrata la sequenza dei passaggi da effettuare:
- apriamo le preferenze di sistema
- spostiamoci sul pulsante tastiera e clicchiamo con vo + barra spazio
- con vo + freccia destra, spostiamoci sul pannello abbreviazioni e clicchiamo con vo + barra spazio
- appena aperta la finestra veniamo spostati sul campo titolo menù, spostiamoci con vo + freccia sinistra, sul menù a comparsa per scegliere il programma su cui agire
- con freccia giù, scendiamo fino a mail.app e diamo invio
- con vo + freccia destra spostiamoci sul campo "titolo menù
- digitiamo la frase: "Salva Allegati..."
- con vo + freccia destra, spostiamoci sul campo successivo dove potremo digitare la nostra combinazione di tasti: cmd + option + a
- spostiamoci in fondo alla finestra e clicchiamo sul pulsante aggiungi
A questo punto, spostandoci con vo + freccia destra, incontreremo una prima tabella che identifica le varie categorie a cui sono assegnate varie combinazioni di tasti.
Scendiamo, con freccia giù, fino alla voce abbreviazioni app.
Se ci si sposta con vo + freccia destra, si incontra una tabellona con tutta una serie di tasti rapidi assegnati alle singole app e noi dovremo proseguire fino al bottone aggiungi che cliccheremo con vo + barra spazio.
A questo punto ci si apre una finestra di dialogo che andremo a gestire come spiegato di seguito:
A questo punto abbiamo assegnato alla funzione di salvataggio allegati in Apple Mail l'hotkey da noi scelto e tale combinazione di tasti apparirà anche nel menù file proprio a lato dell'opzione da noi scelta.
Note importanti
Quando identifichiamo la voce di menù che vogliamo attribuire ad una combinazione di tasti personalizzata dovremo avere la cura, nel campo titolo menù, di scriverla esattamente come viene presentata nel programma comprensiva di maiuscole, laddove siano presenti, e degli eventuali puntini di sospensione che Voiceover ci vocalizzerà come "ellisse".
Se non verranno rispettate queste particolari esigenze la combinazione di tasti non funzionerà.
A questo punto si tratta solo di dare spazio alla nostra fantasia per personalizzare il nostro computer Mac!
Commenti recenti