allegati e sommario

Forum: 

Gentilissimo staff cortesemente sono a chiedervi:

i quesiti di seguito sono inerenti agli alegati e come al meglio al dover fare un sommario:

Primo quesito:

Quando vado dalla barra dei menù file, salva allegati, la finestra mi si apre direttamente con l'interazione sull'area di scorrimento, è una impostazione così di default oppure si può personalizzare? Se si come?

Secondo quesito:

Salvare allegati in sottocartelle:

nel caso volessi salvare un allegato in una sottocartella vi è la possibilità di poterlo fare

Ad esempio, una volta aperto il messaggio con l'allegato, vado sulla barra dei menu, file e "salva allegati" e premo invio.

Nella finestra che si apre, alla voce "situato in" vi sono solo cartelle, dunque questo mi farebbe dedurre che da questo percorso sono obbligato a salvare l'allegato nelle cartelle principali (applicazioni, scrivania, documenti, donwload, ecc)

Supponiamo, però, volessi salvare il mio allegato in una cartella chiamata "pippo" che si trova dentro documenti. Da questa finestra è possibile farlo o vi è un altro modo?

Terzo quesito:

Quando interagisco con il corpo del messaggio direttamente sul programma mail, senza entrare quindi dentro il messaggio, ma posizionandomi su uno dei messaggi in arrivo con allegato e spostandomi con "vo + freccia destra" fino a l'anteprima del messaggio sempre all'interno della finestra principale di mail, che recita. "incorporato allegato", facendo "vo + shift + m" per aprire il messaggio non accade nulla, perché?

Invece se provo ad interagire all'interno del messaggio e mi sposto sull'allegato, premendo menu contestuale, si apre con le seguenti voci: "cerca con google", copia, ecc. tutte voci che non hanno nulla a che far con salva allegati, perché?

Mentre il tutto mi funziona nei due modi correnti:

Primo modo:

Vado sul programma mail, mi posiziono su uno dei messaggi in arrivo con allegato, senza entrare dentro il messaggio, mi sposto con "vo + freccia destra" fino a l'anteprima del messaggio sempre all'interno della finestra principale di mail, che recita. "incorporato allegato" e interagisco con esso e vado avanti fino all'allegato, premo "vo + shift + spazio" due volte e l'allegato mi viene selezionato. A questo punto se premo "vo + shift + m" il menu contestuale si apre in modo corretto permettendo mi di salvare l'allegato.

Secondo modo:

sempre all'interno della finestra anteprima con l'allegato incorporato, provo ad interagire con essa e mi sposto con "Vo + freccia destra" fino a "pulsante menu" e "vo + spazio" per aprirlo, mi apre il menu con la voce "salva tutto" e nome allegato (esempio prova.doc), che mi permette di salvare in modo corretto l'allegato.

quale metodo è giusto?

Ultimo quesito:

cortesemente mi servirebbe sapere, (facendo autodidatta) come strutturare e organizzare l'indice per tematica, cioè faccio un esempio: capitolo uno "finder", capitolo due "istallazione delle applicazioni sul mac" e così via.
nel caso dunque volessi ad esempio soffermarmi su l'applicativo "mail" come mi conviene impostare l'indice? ad esempio:
Capitolo 1: mail
capitolo 1.1: come inviare una mail
capitolo 1.2: come cancellare una mail
.............
capitolo 1.6: preferenze e impostazioni.
mi conviene seguire questa strada e quindi creare un sotto indice anche per le preferenze e le impostazioni di ogni applicativo? o ci sono altri modelli di indice più efficacei?

sempre un mio grazie

un abbraccio a tutti voi per un vostro buon lavoro.

Lele