Inviato da ilgerone il
La rete, al giorno d'oggi, ci propone una marea di possibilità e di servizi, ma quante registrazioni che si debbono effettuare per accedere a queste potenzialità!
Uno dei problemi tipici che questo genere di situazione comporta è la scelta delle credenziali che possiamo dimenticare o smarrire...
Ecco, di seguito, come andare a recuperare le nostre credenziali con una feature di Safari che abbiamo sempre a nostra disposizione!
- apriamo le preferenze di Safari con cmd + virgola
- interagiamo con la barra strumenti utilizzando il comando vo + shift + freccia giù
- con vo + frecce orizzontali, andiamo ad individuare il bottone password e clicchiamo con vo + barra spazio
- togliamo l'interazione con vo + shift + freccia sù
Ora abbiamo a disposizione la schermata che ci interessa e, spostandoci con vo + freccia destra, troveremo un campo di ricerca relativo alla nostra schermata legata alle password ed un'interessantissima tabella che ci mostra tutti gli account con relative user e password quest'ultime, ovviamente, criptate.
Sempre procedendo con vo + freccia destra ecco a nostra disposizione una casella di controllo, deselezionata di default, che recita: "mostra le password per i siti web selezionati".
Se attiveremo tale checkbox ci verrà chiesta la password di sistema e, per ogni sito che scorreremo nella tabella, avremo in chiaro la nostra parola chiave pronta per essere usata laddove sia necessario.
Il bottone rimuovi risulta abbastanza intuitivo nela sua funzione ed, ovviamente, serve a cancellare dalla tabella l'eventuale sito web con i relativi username e password.
Nota importante
Se vogliamo che si crei un archivio delle nostre user e password, in Safari, dovremo avere cura di cliccare il bottone salva quando ci viene chiesto la prima volta, laddove si stia accedendo ad un sito che le richiede per la prima volta.
1 Comment
Metodi simili per memorizzare e visualizzare le proprie password
Inviato da Samuele Liani il
Buon giorno Vainer. Volevo far conoscere ulteriori metodi per memorizzare e poter visualizzare le proprie password all'interno di cassaforti criptate da diversi servizzi simili a quello fornito dalla Apple, visto che chi usa ad esempio due sistemi operativi può aver la necissità di poter accedere e memorizzare le proprie password sia su Mac che su Windows o Android. Esistono vari servizzi a mio avviso il migliore è Lastpass, proprio per il fatto che è compatibile con tutti i sistemi operativi sul mercato. Devo precisare però che l'utilizzo mediante un brosuer è gratuita e, invece se si vuole utilizzarlo anche nella versione mobile bisogna pagare un abonamento anuale di circa 10€. Inoltre all'inizio bisogna capire la sua interfaccia, visto che non è fatta molto bene ed è mezza in italiano e mezza in inglese, però dopo che si è fatta la giusta familiarità ci si rende conto dei suoi grandi punti di forza. Spero di essere stato chiaro e rimango a disposizione per eventuali chiarimenti. Buon proseguimento di giornata.
Distinti saluti.
Samuele Liani