pienamente accessibile

Tunein Radio Pro

Tunein Radio Pro è un'app che permette l'ascolto, ma non solo, di migliaia di stazioni radio, sfruttando la connessione 3g o Wi-Fi.
Si basa chiaramente sul famoso servizio gratuito fornito dal sito www.tunein.com, ma, poiché l'app ha un costo di 9,99€, offre prestazioni aggiuntive rispetto al web.
Prima di tutto, le possibilità di ricerca di una radio sono pressoché infinite: per genere, per artista, per nome, per luogo o lingua, oppure radio locali sfruttando la propria posizione gps.

LateX To Rtf

Di sicuro non si può catalogare questo programmino tra quelli che non possono mancare sul vostro Mac ma, per la sua particolarità, crediamo vada segnalato.

LateX To Rtf non è altro che un semplice, si fa per dire, convertitore di documenti scritti in codice LateX, linguaggio molto usato in ambiente accademico, nel più comune formato "RTF".

33Rpm

33Rpm è un semplicissimo player, in apparenza, che si occupa di riprodurre musica, in ambiente osX, in tutti i formati più comuni.

Cosa c'è di particolare, verrebbe da dire, in un prodotto così banale?
33Rpm è il software ideale, soprattutto, per chi deve studiare un pezzo per, magari, capire un assolo, estrarre la tonalità ecc...

GyazMail

Finalmente, ecco una seria alternativa ad Apple Mail, per la gestione della nostra posta elettronica!

Con GyazMail abbiamo sotto le mani, un client dalle potenzialità davvero notevoli e, soprattutto, dall'elasticità, a livello di configurazione, davvero incredibile!
Sia chiaro, per un utilizzo normale, Apple Mail è più che sufficiente, ma, laddove vi siano esigenze particolari, laddove si voglia dare un taglio più "tosto" al nostro modo di gestire il traffico mail, ecco qui uno strumento dalle potenzialità di primissimo livello!

PhoneClean

Questa applicazione, disponibile sia per mac che per windows, è un'interessantissima utility che permette di ripulire i nostri Iphone/Ipad/ipod touch da file inutili che sia il sistema che le app che via via scarichiamo ogni tanto generano. Si può dire che è una sorta di Ccleaner per IDevices.

come funziona?
Molto semplicemente, basta aprire l'applicazione una volta installata e collegare via cavo il nostro iDevice; una volta che il nostro dispositivo verrà rilevato dall'app, comparirà nella finestra principale di questa il nome del nostro dispositivo.

PDF to TXT

Molte volte, possiamo avere la necessità di trattare files pdf in maniera diversa dalla semplice lettura, magari abbiamo anche bisogno di convertirli ed i metodi possono essere tanti...
Possiamo, perchè no, non avere voglia di impazzire con mille trucchi e stratagemmi, ed allora?

Pdf To Txt, credeteci, fa al caso nostro!
con una procedura banale, se volete, ecco che il nostro pdf viene trasformato in un file di testo leggero e pronto per l'uso!

Nuggit

La ricerca di editor avanzati, anche in ambiente osX, è sempre stata qualcosa di importante per chi scrive queste pagine.
Abbiamo recensito diversi prodotti in questo ambito, ma, oggettivamente, una funzione di "parser" di reale potenza, con caratteristiche di accessibilità dignitose, ancora, non lo si era trovato.

Come spesso accade, però. la pazienza e, soprattutto, il grande impulso che stanno avendo, sul mercato, i computer Mac, hanno premiato questa nostra ricerca!

safari sort

Safari sort è una piccolissima applicazione che ci permette di ordinare alfabeticamente i preferiti di safari.

La prima cosa che dobbiamo fare, una volta scaricato il programma da queste pagine è scompattarlo.
Adesso lanciamo l'applicazione e seguiamo le istruzioni a schermo.

Alla fine dell'installazione, nella cartella applicazioni, troveremo una cartella chiamata safari sort.
Entriamo in questa cartella e lanciamo l'applicazione che avrà lo stesso nome.

Phoneview

Una delle esigenze maggiori, per chi possiede un iDevice resta quella di accedere ai contenuti del dispositivo in maniera più profonda rispetto a ciò che consente il sistema IOS di per sè.
Una delle soluzioni, magari non per tutti, resta il fantomatico "Jailbreack", ma, lo ripetiamo, può risultare non per tutti e non gradita a molti.

Con Phoneview riusciamo ad accedere, archiviare ed estrarre i contenuti del nostro dispositivo!

MplayerX

Quando si inizia ad usare un mac, ecco che la prima cosa che salta all'occhio, o meglio, all'orecchio, è come si possa ascoltare musica e/o guardare video, in maniera incredibile.
Il sistema, di per sè, mette già a disposizione Itunes, un ambiente vero e proprio che ci consente di gestire le nostre raccolte, ma se abbiamo materiale con formati differenti da quelli compatibili con Itunes?

Ecco, quindi, nascere la necessità o la voglia, di cercare alternative che non facciano impazzire l'utente con la ricerca di plugin per far gestire il tutto dallo stesso Itunes.

Tagger

Uno dei problemi più grossi, se così vogliamo dire, che si incontrano quando si deve inserire in Itunes, una serie di tracce audio, non provenienti dallo store, riguarda il "taggare" tali tracce.
In molti cercano il programma che aiuti in automatico, per il motivo che abbiamo grosse quantità di tracce, e questo, oggettivamente, non lo abbiamo ancora trovato, però questo programmino, quasi chiavi in mano, ci aiuta al volo, ad inserire i dati giusti nelle nostre tracce.

AudioSwitcher

Ecco una di quelle piccole applicazioni che fanno decisamente comodo!
Con AudioSwitcher, attraverso la status bar, diventa imediato gestire le proprie schede audio, sia in entrata che in uscita.

Una volta lanciato il file app, che abbiamo salvato sul nostro disco, AudioSwitcher si posizionerà nella barra di stato e da lì, potremo gestire, al volo, senza passare dalle preferenze di sistema,, eventuali schede audio che abbiamo collegate al nostro Mac.

Tube Controller

Fino ad oggi, se volevamo visualizzare un video su Youtube disponendo di alcuni controlli del player tradizionale in flash, eravamo costretti a ricorrere alla versione HTML 5 della piattaforma di videosharing.

Certo, soluzione ottima, ma non il massimo della praticità... Specialmente se paragonata all'applicazione che presentiamo oggi!

Kigo Video converter

Quante volte ci siamo chiesti come convertire un video presente su Youtube, in solo audio?
Quante volte ci è capitato di voler estrarre l'audio da un video in nostro possesso?

Ecco qui, magari in alternativa ai pacchetti Jaksta, un programmino semplice semplice, ma efficace e, il che non guasta, completamente freeware.

Per i meno avvezzi, facciamo notare come l'interfaccia in inglese, seppur molto intuitiva, potrebbe creare qualche piccola perplessità.

Jaksta

Un'esigenza di molti, oggi come oggi, può essere quella di scaricare audio o video da servizi come youtube o last Fm.
molte sono le tecniche o i tools che possono aiutarci in questo, ma la duttilità di Jaksta è davvero incredibile!

Sarà sufficiente avviare Jaksta, premere il pulsante start e, subito dopo, andare a cercare il nostro pezzo su, ad esempio, Youtube...
non appena il flusso audio/video partirà il programma si preoccuperà del download e, laddove richiesto, dell'eventuale conversione in svariati formati.

Pagine

Abbonamento a RSS - pienamente accessibile