elaborazione testi

Firma per non vedenti in autonomia con iPhone

La firma in autonomia per un non vedente

Tra le varie circostanze nelle quali chi non vede può trovarsi in difficoltà, nel caso sia solo, si può certamente annoverare quella della firma, soprattutto quando si riceve un documento per posta elettronica e le istruzioni richiedono di stamparlo, firmarlo, rieffettuare la scansione e inviarlo al mittente.
è un'operazione che difficilmente un non vedente può effettuare in autonomia, soprattutto perché non può conoscere il punto esatto in cui apporre la propria firma.

Come fare per: importare foto in KNFB reader

Tante volte accade di trovarsi dei testi riportati su immagini, come dei file PNG, o JPG, illeggibili dai sistemi di screen reader.
Il programma KNFB reader per iPhone, può talvolta venire in aiuto.
Purtroppo però, sembra che se la fotografia in questione arriva via e-mail o viene salvata nel rullino fotografico del telefono, non si riesca a dire a KNFB reader di leggerla.
L'unico modo è quello di avere installato dropbox sul proprio dispositivo mobile.

WhatsApp, ios 8 e VoiceOver, un rimedio per non ridigitare il testo quando si riavvia inaspettatamente.

Ormai è risaputo, whatsApp con ios 8 e voiceOver è diventato un incubo; la cosa più fastidiosa sono i suoi crash soprattutto quando si è finito di digitare un testo e in fase di invio l'applicazione si chiude.

Se un testo è breve lo si riscrive, però quando si tratta di messaggi lunghi diventa veramente fastidioso.
Ecco un piccolo rimedio:

iOS8 VoiceOver tastiera bluetooth inutilizzabile: come risolvere

Uno degli errori riscontrati su iOS8 con VoiceOver, è l'impossibilità di utilizzare una tastiera Bluetooth.
Questa guida fa riferimento all'uso di tastiere tradizionali, con il layout mac, quindi command, option, ecc, e non a tastiere speciali tipo barre braille con tastiera braille incorporata o tastiere speciali.
La procedura che segue è un po' lunga, ma va fatta una sola volta:

Knfb Reader all'opera

Dopo l'uscita di Knfb Reader, l'interesse degli utenti si è decisamente focalizzato su questa applicazione, già presente, in passato, per sistemi Simbian, ed ecco, di conseguenza, che abbiamo deciso di produrre un podcast, grazie alla perizia di Simone Dalmaso, in maniera che possiate valutare, live, quelle che sono le possibilità di quest'app.

Potrete ascoltare in streaming diretto il podcast stesso, cliccando sul bottone play oppure scaricare le due puntate contenute nel file zip sempre disponibile su questa pagina.

Digitazione a tocco diretto in IOS8: la velocità sotto le dita!

Con l'uscita di IOS8, Apple, ha introdotto tra le nuove feature legate all'accessibilità dei suoi dispositivi, la digitazione a tocco diretto.

In verità, in pochi, sino ad ora, hanno colto le potenzialità di tale novità, ma una dimostrazione sul campo del nostro Tommy Nonis ci fanno vedere come un cieco assoluto, con una buona manualità sul touch, può arrivare a scrivere in maniera davvero veloce ed efficace.

Prima di avventurarvi negli esperimenti, dovrete avere attive queste poche opzioni:

siri: trucchi interessanti per gestire app, contatti e messaggi

tutti i sistemi informatici hanno al proprio interno degli easter egg, "uova di pasqua", ovvero delle funzioni nascoste o poco documentate, dalle quali siri non è certo esente.

apertura delle applicazioni

Siamo abituati al fatto che siri apra le applicazioni semplicemente dicendogli: apri, nome app.
Noi di nv apple abbiamo scoperto invece che è sufficiente dire a siri soltanto il nome e lui aprirà l'app in automatico!
quindi, anziché dirgli: apri, orario treni. Basterà dirgli, orario treni rendendo molto più naturale e scorrevole l'utilizzo.

Kindle: evidenziare e conservare parti di un libro utilizzando VoiceOver

Quante volte ci siamo ritrovati nella vita ad osservare e invidiare un amico un parente che con disinvoltura, armato di evidenziatore del colore adatto all'occasione, tracciava segni decisi qua e là sulle pagine di un libro?
Quante volte abbiamo provato una certa frustrazione per la consapevolezza, che questo, con la scrittura Braille non si può fare?
Quanti di voi si sono ritrovati con punteruolo e tavoletta in mano per appuntarsi frasi, aforismi o parti importanti delle proprie letture?

Utilizzare un dispositivo mobile con la tastiera

Con questa mini guida, vogliamo spiegare come si può utilizzare un dispositivo mobile Apple attraverso l'utilizzo di una tastiera Bluetooth esterna. Spesso, ci troviamo a dover digitare lunghi testi, scrivere magari documenti di lavoro o, perchè no, semplicemente non abbiamo voglia di interagire attraverso il touch screen del nostro apparato e, come sempre, il sistema operativo iOS ci viene in aiuto!

Abbonamento a RSS - elaborazione testi