gestione sistema

Guida: Far tornare il suono all'avvio nei nuovi Mac

Con l'introduzione nel 2016 dei nuovi Macbook Pro con Touchbar ed unità a stato solido SSD, si è venuta a perdere una delle caratteristiche più iconiche dei Mac, o vero, il caratteristico suono che si udiva all'avvio. Tale suono risulta molto utile, specialmente se si è non vedente e vogliamo capire se le fasi di avvio si stanno svolgendo al meglio. Altra grande utilità del suono risulta il capire quando occorre premere una combinazione di tasti per poter avviare il sistema con la modalità di recovery o un eventuale avvio di una partizione bootcamp con Windows.

Bug in creazione nuovo contatto, e soluzione

Un bug che ho riscontrato in ios 12, ma magari era già presente in versioni precedenti è il seguente: ipotiziamo di aver ricevuto una chiamata da un numero non presente nei contatti e vogliamo inserirlo...

dall'app telefono facciamo doppio tap sul pannello recenti, poi fliccando da sinistra verso destra ci posizioniamo sulla chiamata ricevuta o effettuata dove il numero non è presente tra i contatti.

a questo punto fliccando dall'alto verso il basso evidenziamo la voce altre info e facciamo doppio tap.

Bug importante per l'inizializzazione di un iPhone con l'ultima versione di iOS: ecco come aggirarlo

Foto: 

foto di un iPHone Red

Una delle caratteristiche più apprezzate dai disabili visivi legate al mondo iPhone è la caratteristica di poter avere Voiceover sin dai primissimi step rendendo autonomo come non mai il non vedente sin dall'apertura della scatola nell'inizializzazione del proprio iDevice...

casualmente, proprio in questi ultimi giorni, alcuni di noi si sono trovati a dover inizializzare, o per sè o per amici, alcuni nuovi melafonini e... ecco una sorpresa poco simpatica...

Safari per Mac: Caricare le pagine senza immagini

A volte può capitare che durante la navigazione internet, le immagini possano dare non poco fastidio e talvolta arrivare addirittura a rallentare la navigazione.
Fortunatamente, esiste un trucco su Safari per Mac per nascondere queste fastidiose immagini che a noi non vedenti, probabilmente non sono di alcun aiuto. La guida per farle sparire una volta per tutte è la seguente:

Risparmiare batteria quando in un posto c'è poca copertura

Molto spesso ci chiediamo come mai il nostro iPhone si scarica e si surriscalda quando ci troviamo in un posto dove la copertura della rete non è delle migliore. La motivazione è data dal fatto che quando non c'è segnale, il nostro iPhone continua, a nostra insaputa, a prosciugare batteria.
Come si fa per fare in modo che ciò non accada?
- Recarsi in impostazioni;
- Recarsi nella sezione gestore;

Trasferire contenuti da un vecchio ad un nuovo iPhone

Sempre più spesso, cambiamo i nostri dispositivi mobili ed in essi, oramai, custodiamo molti dati importanti. Per non rischiare di perderli e trasferirli correttamente da un vecchio ad un nuovo iPhone, abbiamo pensato di scrivere questa breve guida per compiere correttamente tutte quelle operazioni necessarie ad un corretto passaggio di informazioni fra i vari telefoni.
In questa guida, si farà riferimento sempre all’iPhone, ma quanto descritto vale anche per altri dispositivi mobili di casa Apple, come iPad ed iPod Touch.

Batteria apple watch subito scarica dopo aggiornamento? Come risolvere

Apple Watch, dopo l'aggiornamento a Watch Os 2, per molti utenti ha significato un drastico calo nella durata della batteria, che si scaricava a zero dopo pochissime ore.
Sembrava un difetto del sistema, ma in realtà il problema è un altro: la funzione "attiva schermo", che permette all'orologio di riattivarsi immediatamente non appena si solleva il polso.

Siri integra calcolatrice e convertitore in ios 8.4

La nuova release di IOS 8.4 è stata rilasciata da pochi giorni ed il focus, da parte di tutti, è stato incentrato sulla compatibilità con Apple Watch e sull'avvento di Apple Musica, ma quasi per caso, ecco sbucare una nuova feature di Siri che ci ha lasciato davvero sbalorditi.

Con questo ultimo rilascio, quasi in sordina, ecco che Siri mette a disposizione funzionalità davvero incredibili come la calcolatrice ed il convertitore!

Sarà sufficente chiedere all'assistente vocale di Apple:

Come esportare dati sanitari da iPhone

Una delle novità più importanti lanciate con iOS8, è l'app salute, che permette di tenere traccia, manualmente o tramite app terze, di tutti i dati sanitari. Apparentemente, però, non sembrerebbe esserci una modalità nativa di esportare i dati e ripristinarli su nuove macchine: teoricamente quindi, spianato l'iPhone, perdiamo tutta la nostra cartella clinica con relativi aggiornamenti.

come fare per salvare i nostri dati salute


In realtà la procedura di farsi il backup dei dati sanitari, esiste.

Ripristinare il funzionamento di Touch ID dopo l'aggiornamento ad IOS 8.3

L'aggiornamento alla versione 8.3 di IOS ha regalato, a livello di accessibilità, diverse belle sorprese agli utilizzatori di Voiceover i quali hanno visto sistemate diverse criticità che si erano presentate rispetto alla precedente versione 7 del sistema operativo, ma un fastidioso bug si è presentato a livello generale:

Il comodissimo Touch ID per acquisti in apstore, su alcuni dispositivi, parrebbe non funzionare sucistando, de facto, il fastidio di tantissimi utilizzatori di iPhone 6 e 5S.

Guida alle notifiche interattive in ios8 con Voiceover

A partire dall'introduzione di Ios8, Apple ha implementato una nuova funzione chiamata "notifiche interattive".
Questa caratteristica permette di gestire le notifiche man mano che arrivano, senza che si debba abbandonare l'app che si sta utilizzando.

Ad esempio, è possibile rispondere ad un messaggio appena giunto senza dover chiudere il nostro browser, oppure eliminare un messaggio di posta senza aprire l'app Mail.

Proteggere il nostro Dropbox su iOS con codice ed impronta digitale

Oramai il noto servizio di archiviazione on line Dropbox, è sempre più utilizzato da tanti di noi. Vuoi per la comodità di avere i dati sempre a portata di mano, vuoi per la semplicità d'uso che lo fanno preferire ad altri servizi analoghi. Data questa circostanza, è forse giunto il momento di pensare ad una sua messa in sicurezza quando lo installiamo sui nostri dispositivi portatili di casa Apple, anche perchè, avere i dati sempre al sicuro non è mai una scelta sbagliata.

Come disattivare l'aggiornamento automatico delle app...

Viste le confusioni che possono portare alcune impostazioni su iPhone, specie per via di una nomenclatura simile, vediamo qual è la procedura corretta per gestire gli aggiornamenti automatici delle app.

Concordo con chi dice che è il caso di disattivare gli aggiornamenti, sono un po' come Lenzi che vuole vedere cosa aggiorna, e poi chiaramente se mi arriva una segnalazione di non aggiornare una app posso lasciar stare...

Digressioni a parte, ecco come fare:

Pagine

Abbonamento a RSS - gestione sistema