Giornali & Riviste

Lire lettore rss: Sincronizzare i feed da remoto con Feedly pro e contro

Da quando Lire RSS è stato tradotto in italiano, permette la sincronizzazione con un noto servizio di aggregatore notizie, chiamato Feedly, il quale ha soppiantato il famoso Google Reader, soppresso a luglio 2013.
Dopo alcuni mesi di utilizzo e alcune migliorie all'app, si possono trarre le conclusioni sul fatto che sincronizzare Lire con Feedly può essere veramente comodo.
Il sito web di Feedly non eccelle affatto come accessibilità, ma Lire rende il problema assolutamente superabile.

Lire lettore RSS: aggiungere nuovi feed cercando per tema

Il lettore RSS lire, ha inserito la possibilità di aggiungere feed al proprio dispositivo, tramite alcuni canali predefiniti contenenti molte risorse più o meno popolari, dal 9 ottobre 2014 anche in italiano.
Basterà andare su Iscrizioni, poi aggiungi iscrizione.
Da qui si può inserire l'indirizzo diretto del feed, completo di http iniziale, oppure l'indirizzo della home page del sito che interessa, o cercare per parola chiave. Queste opzioni erano già disponibili da tempo.

lire lettore rss: cambiata procedura cancellazione articoli

Lire, il più accessibile lettore RSS per iPhone e iPad, si è aggiornato ed ha introdotto una modifica: dalla versione uscita il 9 ottobre 2014, infatti, non è più possibile cancellare manualmente gli articoli che non interessano.
Scelta discutibile, ma superabile con un paio di procedure da eseguire una volta sola ma di cui poi ci si può tranquillamente dimenticare.

Impostare la cancellazione automatica

Non c'è più la cancellazione manuale? Ora c'è quella automatica! Per impostarla, basterà seguire questa procedura:

Mai più senza: il timer per interrompere la lettura continua di voiceover

Finalmente arriva la risposta a una delle domande più frequenti, poste da molti utilizzatori non vedenti di iPhone: se io leggo un libro tramite voiceover, come faccio a interrompere automaticamente la lettura dopo un tempo prestabilito?
La risposta è semplice: basta usare il timer di iOS!

lire 2.0: scaricare le app recensite su nv apple

Le recensioni di applicazioni per iPhone e iPad che inseriamo sul nostro sito web comprendono anche il link diretto allo store per acquistare o scaricare i contenuti descritti.
Lire rss però, nella sua versione 2.0, sembra ricevere, nel testo completo dell'articolo, soltanto la descrizione e le note sull'accessibilità ma non l'indirizzo diretto di iTunes store.

lire 2.0: creare nuove cartelle

Il lettore di feed rss Lire, dalla versione 1.9, permette di organizzare i propri feed in cartelle. Per esempio, Nv apple nella cartella tecnologia, la repubblica nella cartella giornali, ecc.
Nella 1.9 la procedura era semplicissima, e per creare una nuova cartella bastava andare su folders, create folder. Si creava la cartella vuota, dopodiché da dentro si potevano aggiungere i feed uno a uno.

guida lire full text rss: backup dei propri feed

L'applicazione Lire, nella versione 1.9.x, non sincronizza i contenuti tramite servizi esterni, come iCloud o altri. Lo farà dalla 2.0, dando la possibilità di sincronizzare i propri feed tramite il servizio Feedly; per passare però dalla versione 1.9 alla 2.0 è assolutamente necessario fare il backup dei feed, per non perdere tutto.

Pagine

Abbonamento a RSS - Giornali & Riviste