Internet

Guide legate al mondo della rete con osX

Come spostare la cartella dropbox senza incorrere in problemi

Sebbene la finestra delle preferenze di dropbox consenta di spostare la cartella usata localmente per la sincronizzazione in in un percorso diverso da quello stabilito inizialmente, occorre dire che questa procedura è tutt’altro che efficace. Non si contano, infatti, le segnalazioni di problemi che essa comporta: da alterazioni sui file apparentemente inspiegabili ad un fastidioso messaggio d’errore che recita

Backup di un device IOS con Itunes: ora non si perde la disposizione a cartelle!

Uno dei crucci più pressanti, per chi deve inizializzare un dispositivo come un iPhone, risulta sempre il ripristinare un backup che non stravolga la nostra struttura a cartelle, indispensabile se abbiamo un certo numero di app installate sul device.

A risolvere questo problema, direte voi, esiste il ripristino di un backup su iCloud, ma con i problemi, purtroppo molto frequenti, che abbiamo in Italia con le connessioni internet la cosa può risultare quantomeno lunga.

Rendere Spotify accessibile anche per mac!

In questo articolo esploreremo una possibilità poco conosciuta nel nostro ambiente, non pubblicizzata affatto dall'azienda di Spotify, ossia il metodo che permette di rendere questa applicazione per Mac Osx quasi pienamente accessibile. Dico quasi pienamente perché le uniche attività non agevoli sono la creazione di nuove playlist, che però è possibile creare tramite altri dispositivi, in quanto l'account è unico per diverse piattaforme.

Anteprima in Apple Mail: come disattivarla utilizzando Voiceover

Con Apple Mail ci possiamo trovare di fronte ad un aspetto un po' fastidioso e ci riferiamo alla visualizzazione delle anteprime dei messaggi di posta elettronica.

Questa funzionalità, che può risultare molto comoda per chi vede, diventa invece, molto fastidiosa per un utilizzatore di Voiceover visto che comporta il cambiamento dello stato del messaggio da "non letto" a "letto" rendendo lo scorrimento dei messaggi davvero più fastidioso.

Gestiamo le nostre password con Safari

La rete, al giorno d'oggi, ci propone una marea di possibilità e di servizi, ma quante registrazioni che si debbono effettuare per accedere a queste potenzialità!

Uno dei problemi tipici che questo genere di situazione comporta è la scelta delle credenziali che possiamo dimenticare o smarrire...

Ecco, di seguito, come andare a recuperare le nostre credenziali con una feature di Safari che abbiamo sempre a nostra disposizione!

Comecambiare suoneria chiamate iPhone su mac

Questa breve guida illustra come modificare la suoneria di default delle chiamate che riceviamo su mac, quando suona l'iPhone e abbiamo attiva la funzione continuity.
Purtroppo, c'è da far notare che non è possibile -almeno per ora- personalizzare la suoneria ma si può solo scegliere tra i suoni di default; pertanto, se su iPhone tramite iTunes abbiamo sincronizzato la suoneria di ufo robot, su mac non possiamo metterla.
La procedura è la seguente:

Spesa Esselunga a casa: Ecco come muoversi con Voiceover

EsseLunga, una delle catene di ipermercati più conosciuta in Italia, mette a disposizione un servizio di consegna a domicilio molto utilizzato da chi non vede.

Tale opportunità viene chiamata Esselunga a casa ed attraverso l’apposito portale, è possibile fare la spesa comodamente da casa propria, ma chi utilizza Voiceover può incontrare qualche difficoltà a causa della complessità del sito.

Problema con siri e airplay: in cosa consiste e possibile soluzione

Premessa: la guida che segue, coinvolge tutti gli utenti che possiedano basi airport express o apple tv per riprodurre musica tramite wi-fi, e dispositivi airport come airport extreme e time capsule.
Non è chiaro se il problema si pone anche per chi possiede soltanto una apple tv, la soluzione al problema si basa sulla utility airport per mac, per cui una base airport, per risolverlo, dev'esserci per forza.
Non è nemmeno chiaro, per ora, se il problema si ponga anche con gadget di piccole dimensioni come iReceiver

Condividere la connessione internet di un Mac: come trasformare il nostro computer in un access point efficacissimo!

Tra le funzionalità di osX esiste quella di poter condividere la connessione via cavo del nostro Mac trasformando il nostro computer in un efficacissimo access point.

La procedura non è sicuramente complessa ne presenta problemi di accessibilità, ma serve un po' di attenzione nel porla in atto visto che i passi sono diversi.

Di seguito, ecco come procedere.

Come fare

  1. apriamo le preferenze di sistema
  2. li>con vo + freccia destra, spostiamoci sul pulsante condivisione e clicchiamo con vo + barra spazio

Ripristinare l'uso del tasto backspace in Safari

Una delle mancanze, in osX 10.9 che più si fa sentire, per chi usa la tastiera, è legata alla combinazione di tasti in Safari, per tornare indietro di una pagina.

Ufficialmente, la combinazione che ci consente di tornare indietro di pagina è:
cmd + option + shift + e accentata
e, diciamolo, non è il massimo della comodità, ma, zappando in rete, ecco che possiamo ritornare al vecchio metodo, presente ancora in Mountain Lion, ovvero l'uso del tasto "backspace" che ci consente di riabilitare l'utilizzo di questo tasto.

Aggiornamento di Adobe Flash player: come aggirare i problemi di accessibilità dell'installazione

Uno degli aggiornamenti più frequenti che dobbiamo affrontare quando navighiamo in rete è quello relativo al Flash player di Adobe.
Tale update ci viene proposto, quando ve ne è la necessità, durante le visite su siti come Youtube o, più generalmente, quando esploriamo portali che contengono materiale multimediale.

Usare le frecce per esplorare una pagina in Safari, si può fare...

Uno dei punti più critici, per chi arriva dall'esperienza utente con Windows, utilizzando uno screenreader, è il discorso legato al non potersi muovere utilizzando semplicemente le frecce direzionali in una pagina web.

La cosa risulta essere ancor più fastidiosa se si deve scorrere un testo carattere per carattere visto che, da manuale, si dovrebbe interagire con il testo per poi scorrere lo stesso utilizzando vo + frecce laterali, per spostarsi di parola in parola e, ancor peggio, vo + shift + frecce orizzontali per scorrere carattere per carattere.

safari: cambiare cartella dei download predefinita

Il browser safari, per default, salva i file scaricati da internet in una cartella che si chiama downloads, presente nella propria cartella home.
Per esempio /users/piero/downloads
Tale cartella, però, si può cambiare dalle preferenze di sistema, se vogliamo portare i nostri file scaricati da quel momento in poi, su un disco esterno, al fine di risparmiare spazio sulla nostra macchina.

Come modificare lo User-Agent in Safari

Vi sono delle volte in cui potrebbe accadere che la visualizzazione di una pagina web non risulti particolarmente gradevole, o addirittura, accessibile.
Per chi si avvicina al mondo Mac, noterà che perfino un sito semplice come:
http://m.facebook.com
appare in maniera completamente diversa se aperto con Safari, rispetto a come viene mostrato su Firefox o sui cellulari un po' datati.

Spotify con Safari: gestire album e singole tracce

Grazie all'apporto di Tommy Nonis, ecco il primo contributo in podcast di NvApple.it!

Il nostro Tommaso ci farà vedere, in 8 minuti, come gestire il player web di Spotify dandoci la possibilità di poterci gustare la nostra musica preferita in streaming gratis!

Importante prima dell'ascolto!

Come potrete ascoltare attraverso il podcast, servono alcuni elementi per poterci godere il servizio:

Pagine

Abbonamento a RSS - Internet