musica

iTunes, spostare i files multimediali su un disco esterno riducendo al minimo il calo di performance

Molti di voi sapranno che, attraverso la sezione “generale” delle preferenze di sistema di iTunes, è possibile indicare al programma dove sia situata la libreria che si desidera utilizzare. In questi tempi, in cui le macchine montano dischi a stato solido estremamente veloci ma dalla capienza ristretta, quest’opzione può essere utilizzata, ad esempio, per memorizzare la libreria di iTunes su un disco esterno.

Rendere Spotify accessibile anche per mac!

In questo articolo esploreremo una possibilità poco conosciuta nel nostro ambiente, non pubblicizzata affatto dall'azienda di Spotify, ossia il metodo che permette di rendere questa applicazione per Mac Osx quasi pienamente accessibile. Dico quasi pienamente perché le uniche attività non agevoli sono la creazione di nuove playlist, che però è possibile creare tramite altri dispositivi, in quanto l'account è unico per diverse piattaforme.

Problema con siri e airplay: in cosa consiste e possibile soluzione

Premessa: la guida che segue, coinvolge tutti gli utenti che possiedano basi airport express o apple tv per riprodurre musica tramite wi-fi, e dispositivi airport come airport extreme e time capsule.
Non è chiaro se il problema si pone anche per chi possiede soltanto una apple tv, la soluzione al problema si basa sulla utility airport per mac, per cui una base airport, per risolverlo, dev'esserci per forza.
Non è nemmeno chiaro, per ora, se il problema si ponga anche con gadget di piccole dimensioni come iReceiver

Gestire il suono da status bar senza passare da preferenze di sistema

Può capitare, per chi usa un Mac, di dover gestire il suono di sistema e, più precisamente, di dover cambiare scheda audio o microfono, laddove ve ne siano le necessità.

Il percorso standard ci fa passare da preferenze di sistema, pulsante suono, ma se dobbiamo cambiare al volo, l'uscita audio o il microfono, ecco una procedura semplicissima e molto comoda.

Il trucco si nasconde dietro l'icona volume in status bar che se gestita normalmente, non fa altro che alzare ed abbassare il volume, ma ecco come scoprire alcune funzionalità segrete, diciamo così, di quest'oggetto:

Spotify con Safari: gestire album e singole tracce

Grazie all'apporto di Tommy Nonis, ecco il primo contributo in podcast di NvApple.it!

Il nostro Tommaso ci farà vedere, in 8 minuti, come gestire il player web di Spotify dandoci la possibilità di poterci gustare la nostra musica preferita in streaming gratis!

Importante prima dell'ascolto!

Come potrete ascoltare attraverso il podcast, servono alcuni elementi per poterci godere il servizio:

Abbonamento a RSS - musica