NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

Arriva Mac OS Sierra, ecco cosa cambia per VoiceOver e l'accessibilità

Dopo iOS 10, rilasciato nei giorni scorsi, è arrivato anche il momento di Mac os Sierra, il nuovo sistema operativo per computer Macintosh.

La strada per la completa integrazione con tutti i device di Cupertino è ormai tracciata ed anche con questa release Apple conferma questo trend.

Ecco, di seguito, le rilevazioni che abbiamo potuto osservare nel periodo di beta testing con l'inevitabile focus incentrato sull'accessibilità e su Voiceover.

Tags: 

Ios10: le novità di accessibilità per non vedenti e ipovedenti

Il 13 settembre 2016 è stata resa disponibile a tutti gli utenti la prima versione di iOS10 che porta con sé un numero davvero enorme di nuove funzioni.
La cosa positiva è che anche l'accessibilità a tutti gli effetti è stata investita da questa ventata di aria fresca, perciò le nuove caratteristiche che sono state introdotte sono moltissime.

Tags: 

Giovedì 15 settembre - sono arrivati iOS 10 e watch os ": conosciamoli assieme sullo streaming di #NvRadio

Dopo la presentazione di iPHone 7 e di Apple Watch 2 è arrivato anche il momento di aggiornare i nostri device e con il 13 di settembre scorso, i server di Cupertino sono stati presi d'assalto per l'aggiornamento di iOs, giunto alla versione 10, e di Watch os3 che hanno portato agli utenti finali diverse novità, anche lato accessibilità.

Tags: 

Certificazione IP67: iPhone 7 impermeabile? Facciamo chiarezza

immagine di un i-Phone 7 bagnato d'acqua

iPhone 7 è stato presentato, il 7 settembre 2016, come dispositivo "resistente all'acqua", con una certificazione IP67. E' necessario fare un po' di chiarezza, in quanto da più parti si parlava di "impermeabile", "anfibio", ma la situazione è differente.
Si legge, infatti, questa dichiarazione:

Tags: 

Nuovo iPhone 7: riflessioni del day after

immagine d iPhone 7 plus black
foto degli airpods di apple

Ieri sera, come ormai tutti sanno, è stato presentato il nuovo modello di iPhone 7 e, come sempre, il "day after" è iniziato con la solita ridda di post ed articoli che, bene o male, stanno facendo il punto della situazione andando a riassumere ciò che è successo.

Anche noi, dopo il direttone radio che ci ha visti tutti assieme a commentare l'evento, oggi vogliamo mettere un po' di ordine nelle nostre idee ed ecco un refresh di ciò che ci ha lasciato ieri l'ennesimo keynote di Apple.

Tags: 

EarPods e nuovo iPhone 7: continuano i rumors in vista del prossimo keynote

immagine che mostra la confezione di un iPhone 7 plus

Il 7 settembre si avvicina e la tensione sta salendo!

La presentazione di iPhone 7 catalizza l'attenzione di blogger ed esperti del settore con il tam tam in rete che amplifica alla grande i rumors dei più svariati tipi.

quello più eclatante che riportiamo oggi è legato all'immagine di una confezione di un iPhone 7 Plus che sta facendo impazzire il popolo della rete che segue le vicende di casa Apple.

Tags: 

Keynote del 7 settembre 2016: arrivano iPhone 7 ed Apple Watch 2 - Viviamola assieme su NvRadio!

immagine di un ipotetico iPhone7 plus

Ebbene sì, il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato ed il 7 settembre prossimo, a partire dalle ore 19 ora italiana, si alzerà il sipario sulle ulteriori novità che Apple mostrerà al mondo.

Ovviamente l'attesa più grande è per il nuovo modello di iPhone, siamo arrivati alla settima generazione, e la data del 7 è emblematica anche per quello che potrebbe essere il nome della nuova linea di melafonini di ultima generazione.

Tags: 

Nuovo registratore iPhone accessibile per non vedenti e ipovedenti

Quando vogliamo registrare qualcosa sul nostro iPhone possiamo servirci dell'app "memo vocali" presente direttamente all'interno del sistema operativo.
Tuttavia sono in molti a non trovare quest'app particolarmente comoda, a causa dei cambiamenti che l'interfaccia ha subito da qualche anno a questa parte.

Uno sviluppatore ha deciso di introdurre sul mercato un registratore pensato per i non vedenti chiamato Pocket Recorder Accessible,, quindi ovviamente completamente accessibile e con poche funzioni purché risultasse comodissimo ed immediato.

Tags: 

Apple Watch 2, cosa dovremmo aspettarci?

Immagini di Apple Watch

Il mese di settembre si avvicina e, di solito, ciò sancisce ufficialmente la fine delle vacanze estive, con grande malinconia di chi deve riprendere la scuola, ma questo mese che sta per arrivare porta anche, come tutti gli anni, un oceano di aspettative per quanto concerne i prodotti Apple.

Sempre più realistica è l'ipotesi della data del 7 settembre prossimo per la presentazione di iPhone 7, ma non solo di questo si parlerà nel prossimo keynote per la ditta di Cupertino...

Tags: 

Ulysses: produttività senza distrazioni

Ulysses è un editor di testi avanzato disponibile per mac e per iOS che permette di essere produttivi senza distrazioni: in apparenza i suo uso può sembrare complicato, perché i testi vengono scritti con un linguaggio di marcatura, ma in realtà non occorre conoscere a fondo codici e linguaggi specifici a meno che non si voglia utilizzare le funzioni per esperti (includere righe di codici eseguibili all'interno dei testi, per esempio). Tutte le funzioni, infatti, sono a disposizione tramite menu o comandi da tastiera.

Siri ed i Pokemon: sta per iniziare un'era?

logo di pokemon go

In questo periodo, tipicamente vacanziero, in rete si legge di tutto e di più e, per la maggior parte delle volte, gli argomenti sono, a dir poco, frivoli.

Visto che l'estate è sempre foriera di un pizzico di spensieratezza ecco che anche noi vogliamo aggregarci a questo treno di leggerezza, non foss'altro che per ricaricare un po' le batterie, andando a pescare qualche piccola, ma simpatica inutilità legata a quella simpaticona di Siri.

Tags: 

Whatsapp e la copia di messaggi chat: problematiche con la versione 2.16.8

In questi ultimi giorni, facendo attenzione alle segnalazioni dei nostri lettori, abbiamo rilevato, con il suo ultimo aggiornamento, alcune anomalie con l'applicazione Whatsapp per iPhone.

Tali problematiche sono inerenti la funzione di copia di un messaggio chat testuale che, appunto con l'ultimo update, diventa abbastanza problematica.

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS