NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

Pacer contapassi: iPhone come fitness tracker

Pacer è un'applicazione che trasforma l'iPhone in un vero e proprio contapassi e fitness tracker avanzato, da gestire sia in spazi chiusi per cyclette, corsa su tapis roulant e ginnastica, sia per attività all'aria aperta.
L'applicazione ha l'interfaccia abbastanza complessa, e si divide in cinque schede: io, tendenze, monitor attività, obiettivi, gruppi.

Accessibility for inclusion: ringraziamenti e riflessioni

Sabato 19 settembre la nostra redazione è stata al convegno Accessibility for inclusion, organizzato presso l'università cattolica di Milano, evento riguardante le nuove tecnologie nel contesto della didattica per persone con disabilità sensoriali, fisiche e cognitive, del quale faceva parte anche Apple Education Italia.

Tags: 

Come bloccare la pubblicità di app e pagine web su Iphone

Una delle novità presenti in Ios9 riguarda la possibilità di bloccare la pubblicità presente nei siti web, specialmente in Safari.
Sono state subito fatte uscire app che consentono di sfruttare questa caratteristica, e infatti funzionano, ma hanno un difetto: non riescono a bloccare le pubblicità e i banner presenti in altre app.
In Safari è tutto ok, in altre app, ad esempio Eurosport, non ci siamo. Ed è normale che sia così, quelle app non sono state progettate per gestire l'intero iphone, ma soltanto il browser.

Con l'arrivo di iOS 9 ecco anche una pioggia di aggiornamenti per le varie app

Da ieri sera è stato reso disponibile iOs 9 per tutti i device mobili di casa Apple e, di conseguenza, ecco che la sezione aggiornamenti dei nostri prodotti si popola, senza soluzione di continuità, di aggiornamenti legati alle varie app che abbiamo installato.

La cosa, va detto, è abbastanza ovvia, ma ci pare che stavolta gli sviluppatori, chi più chi meno, fossero decisamente sul pezzo ed ecco la pioggia di update che inizia a popolare la rete, ma la domanda che ci facciamo noi, e non potrebbe esser che così, si ricorderanno dell'accessibilità?

Tags: 

Arriva Xcode 7, ecco cosa cambia per l'accessibilità... in bene ed in peggio

Nella giornata di ieri, tra i tanti aggiornamenti è stata rilasciata anche la versione 7 di Xcode, il noto ambiente di sviluppo per i device di Apple. Questa major release introduce importanti cambiamenti e, come al solito, anche delle modifiche in merito all’accessibilità. Ed è proprio su queste ultime che ci soffermeremo in questo articolo, giacchè i miglioramenti generali sono documentati in modo più che adeguato nelle release notes di Xcode.

Tags: 

iPhone 6S: it's the time?

In questo nostro momento storico, sempre connesso al web, proprio la rete diventa il veicolo più sfruttato da tutti per proporre ed acquisire indiscrezioni e/o rumors vari.

Ne sanno qualcosa in Apple in quanto proprio i prodotti della ditta californiana sono soggetti a questo genere di "gossip tecnologico" ed ecco che, dopo il lancio del 9 settembre scorso, sono i nuovi iPhone ad essere al centro del ciclone con le ipotesi legate alla possibilità di poter prenotare i nuovi melafoonini in Italia.

Tags: 

iCloud: già disponibili le nuove tariffe

Come annunciato in questo articolo, dal 25 settembre, Apple, avrebbe ribassato le tariffe per acquistare spazio aggiuntivo sul proprio servizio iCloud.
Bene, con una mossa a sorpresa, le nuove tariffe sono già disponibili. Infatti, se dal vostro Mac o dispositivo mobile andate su iCloud, potrete già acquistare spazio aggiuntivo usufruendo delle nuove tariffe.

Tags: 

Anche iTunes si aggiorna, con miglioramenti all'accessibilità...

Ebbene sì... Neanche il tempo di completare l'aggiornamento di iOS alla versione 9

(click qui per leggere tutte le novità introdotte da iOS 9),
che già si apprende della disponibilità di un aggiornamento di iTunes che, tra le altre cose, integra miglioramenti per l'accessibilità.

Stiamo parlando della versione 12.3 che, tra le altre cose:

  • Integra il supporto ad iOS 9;
  • Migliora il supporto di voiceOver per Apple Music;

Tags: 

Whatsapp per pc diventa accessibile con Firefox grazie ad un'estensione

Come molti sapranno, Whatsapp ha lanciato un'interfaccia web che permette di gestire il servizio più popolare al mondo direttamente con il proprio computer, a patto che sia stato fatto l'abbinamento con il dispositivo mobile tramite la scansione del QrCode.

Purtroppo l'interfaccia web che si presenta agli utenti risulta decisamente ostica per chi non vede, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.

Tags: 

iOS 9: tutte le novità

A cura di: Elena Brescacin e Alessio Lenzi
Finalmente, come è stato annunciato nella presentazione che Apple ha tenuto lo scorso 9 settembre, è uscito il nuovo sistema operativo per dispositivi mobili iOS 9. In questo lungo articolo, scopriremo assieme tutte quelle che sono le novità introdotte con questa nuova versione.

Tags: 

In arrivo anche os X 10.11 El Capitan: sarà il 30 settembre

Ebbene sì, parrebbe arrivata l'ora anche di os X 10.11, nome in codice El Capitan!

Il 30 settembre prossimo verrà rilasciato, per tutti, il nuovo aggiornamento per il nuovo sistema operativo per i computer Mac che regalerà agli utenti finali miglioramenti legati alle prestazioni in maniera sensibile.

Questa volta non è stato ufficialmente annunciato durante il Keynote che abbiamo seguito assieme, il 6 settembre scorso, bensì lo si era intuito attraverso un banner apparso, quasi alla chietichella, sugli schermi dell'evento stesso in fase di chiusura.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS