NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

be my eyes testimonianze: esperienze personali

Non per tutti è semplice accettare di convivere, nel quotidiano, con una persona che non vede, specie quando, come in ambienti scolastici o lavorativi, la convivenza non è stata una scelta. Per quanto nella maggioranza dei casi la gente è disponibile ad aiutare, non è giusto assolutamente essere di peso e approfittare dell'altrui disponibilità in ogni momento.

Tags: 

Microsoft Word per iOS

Si tratta del famoso Microsoft Word, che arriva in versione completamente accessibile su Iphone e Ipad.

L'app permette di apriire i documenti Word, e quuesto è scontato, mane permette anche la modifica, con un layout semplice e intuitivo.

A tal proposito, questo è quel che compare su Appstore:

Dall'inghilterra - Cameron: "...bloccheremo whatsapp e tutto ciò che sono conversazioni criptate..."

Ed ecco qui, il primo ministro inglese, David Cameron, ha rilasciato un'intervista per l'Independent, dove afferma che se sarà rieletto, porterà avanti il progetto di vietare, in Inghilterra, l'utilizzo di prodotti come Whatsapp, FaceTime, iMessage etc...

Tags: 

Farsi rimborsare contenuti apple: chi ne abusa viene estromesso

l'arrivo del 2015 ha segnato, per gli utenti del vecchio continente che si avvalgono dei vari app store, la possibilità di richiedere il rimborso entro 14 giorni dall'acquisto del prodotto e in questo articolo avevamo anche descritto come procedere, a livello operativo, per effettuare l'operazione.

Tags: 

Dagli Stati uniti - iPod shuffle: scarseggiano le scorte negli store a stelle e strisce, sta per finire il suo periodo?

Nello scorrere l'elenco delle notizie che arrivano dalla rete è saltato all'occhio un articolo di Macitynet che racconta di come Apple stia avendo difficoltà nel consegnare e/o ordinare i piccoli lettori di fascia economica della mela stessa.

Tags: 

Applicazione tap tap see legge carte regalo iTunes

Esiste un servizio che si chiama codice itunes, dove si possono acquistare carte regalo iTunes anche via paypal, operazione che direttamente da ID apple non sarebbe consentita.
Le carte regalo, una volta comprate, arrivano via e-mail sottoforma di immagine, una fotografia contenente il codice da inserire sul proprio computer o dispositivo mobile, per abilitare il saldo corrispondente, da 15 euro a salire.

Tags: 

Come fare per: importare foto in KNFB reader

Tante volte accade di trovarsi dei testi riportati su immagini, come dei file PNG, o JPG, illeggibili dai sistemi di screen reader.
Il programma KNFB reader per iPhone, può talvolta venire in aiuto.
Purtroppo però, sembra che se la fotografia in questione arriva via e-mail o viene salvata nel rullino fotografico del telefono, non si riesca a dire a KNFB reader di leggerla.
L'unico modo è quello di avere installato dropbox sul proprio dispositivo mobile.

Ufficiale: prezzi in aumento per le app dello store entro 36 ore...

Con la fine delle festività ecco arrivare subito una notizia di certo non gradita agli utenti Apple.

Nella notte, infatti, è arrivata in Europa, l'ufficialità degli aumenti dei prezzi delle app sui vari store, sia per osX che per IOS.

Sino al 31 dicembre 2014 l'applicazione dell'iva per i prodotti digitali di Cupertino era allineata allo standard del Lussemburgo (15%), ma le direttive della comunità europea obbligano i colossi di questa tipologia di mercato ad applicare l'aliquota del paese nel quale si effettua l'acquisto.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS