NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

Tca Media Downloader 2.5 non funziona più, come risolvere

Molti utenti hanno segnalato l'impossibilità di servirsi del noto programma di conversione audio video che abbiamo illustrato in un numero di Tecno passato.
Il motivo è da ricercarsi nel fatto che il software non è in grado di passare da solo alla versione 2.6, e di conseguenza non riesce ad aggiornare le librerie che permettono l'acquisizione e la conversione dei video da Youtube al formato che desideriamo.

Tags: 

servizi per l'intelligenza artificiale: chattare con i pdf e scegliere il bot che fa per noi

Tratto da TecnoMarzo2023, Simone Dal Maso ci presenta diversi servizi in grado di migliorare il nostro approccio con le intelligenze artificiali. Eccoli nel dettaglio: Bing, il motore di ricerca potenziato di Microsoft, raggiungibile all'indirizzo www.bing.com/chat ChatPdf, un servizio in grado di accettare file pdf e rispondere alle nostre domande, su www.chatpdf.com Infine, poe.com, un vero e proprio contenitore di intelligenze artificiali! Ci permette anche di creare il nostro bot personalizzato. www.poe.com

Tecno Marzo 2023: Modeler accessibile, TV, serrature smart ed intelligenza artificiale

Trascorsa da poco la pasqua, abbiamo in serbo per voi un nuovo numero di Tecno pronto da ascoltare tutto d’un fiato!!
Abbiamo realizzato per voi quattro podcast che speriamo troviate interessanti.
Si parte con Vainer Broccoli che prosegue la serie delle utility per musicisti presentandoci un modeler per iphone completamente accessibile.
Nel secondo podcast torneremo a parlare di TV accessibili. Tommaso Nonis ci presenterà la sua nuova Samsung ed in particolare, alcune applicazioni installate che possiamo utilizzare direttamente senza installare TV box di terze parti.

Tecno Febbraio 2023: editor audio multitraccia avanzato per iPhone, NVDA e i suoi componenti aggiuntivi, registratori digitali e firma elettronica

Logo di Tecno

Ritorna Tecno, eccezionalmente di giovedì per questo mese, abbiamo dovuto sistemare alcuni podcast e ci serviva qualche giorno in più.
In questo numero troverete tre podcast e un articolo, senza troppi fronzoli andiamo a spiegare il sommario del numero di febbraio:

Tags: 

Annuncio radiofonico per donazioni a NvRadio

Dopo gli annunci comici e sgangherati che potete ascoltare ogni quarto d'ora su NvRadio, era giusto diffondere anche un messaggio serio e fatto come si deve; le voci di Vainer Broccoli e Cristina Luciani ricordano, a chi non lo avesse ancora fatto, che una piccola donazione è utile per il mantenimento delle spese di regìa radiofonica e server. Grazie a tutti per il sostegno!

Ci serve il tuo aiuto per far crescere NvRadio

Come sapete il team di NvRadio ogni mese si impegna per proporre contenuti tramite Tecno, un magazine dedicato a tecnologia ed accessibilità, ma non c'è ovviamente solo questo dietro al nostro streaming...

Ogni giorno chiunque può collegarsi alla nostra emittente, godere di un palinsesto musicale di qualità in grado di accompagnarvi durante l'intera giornata; ciò comporta impegno, manutenzione ed attenzione...

Rim: accesso remoto professionale per ciechi

Tratto da Tecno gennaio 2023, Tommaso Nonis e Alessio Lenzi prenderanno in esame un servizio che offre funzioni di accesso remoto professionale per chi non vede. Funziona anche senza screen reader dal lato dell'assistito! I prezzi sono un po' alti, ma è sempre compresa mezz'ora gratuita al giorno e pacchetti a ore per venire incontro a chi non lo deve utilizzare per lavoro. https://pneumasolutions.com/products/rim/

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS