Inviato da laura90 il
Personalmente, utilizzo Utorrent da un po' di tempo e, devo dire che mi ci trovo benissimo.
Anche perché, utilizzandolo anche con windows, mi è stato molto semplice comprenderne il
funzionamento.
Provo un po' a spiegare come si usa.
Premessa:
il programma è solo in inglese.
Tuttavia, il suo utilizzo, è veramente intuitivo..
Tanto per cominciare, bisogna avere in nostro possesso il file .torrent che vogliamo scaricare.
I file .torrent, li si può trovare, semplicemente scrivendo su
google, ad es, "Nome.torrent".
Spiegare come si scarica un file .torrent dai vari siti è un po' complicato, perché
ogni sito è diverso dall'altro.
In genere, tuttavia, basta cercare il link "download torrent", o in alternativa, "magnet link".
Una piccola raccomandazione, lasciate perdere i cosiddetti "sponsored link" o "fast download", in
quanto, almeno per quella che è la mia esperienza, rimandano a siti a pagamento.
La differenza tra il download dei torrent e i link magnet è che, nel primo caso, verrà scaricato un
file con estensione .torrent.
Il link magnet, invece, genera l'apertura automatica di utorrent.
In entrambi i casi, una volta aperto utorrent, ci verrà chiesto di aggiungere il file all'elenco
dei download.
Quindi,dovremo andare con vo+freccia destra fino a ok, e premere vo+spazio per confermare..
Una volta fatto questo, vediamo un po' com'è strutturato utorrent.
Utorrent, si compone in buona sostanza, di due tabelle:
Con vo+freccia destra, raggiungiamo la prima tabella.
Interagiamo con vo+shift+freccia giù.
Per leggere le righe della tabella, useremo il comando freccia giù, mentre per leggere le colonne,
il comando vo+freccia destra.
Le righe che troviamo in questa prima tabella sono: all, downloading, seeding, complete, active e
inactive.
Ossia: tutti, in download, in attesa, completati, attivi, inattivi.
Per ognuna di queste righe, la colonna corrispondente, è rappresentata da un numero, se vi sono
file, oppure da vuoto, se non vi sono file.
Una volta posizionati, ad es, sulla riga downloading, togliamo l'interazione con vo+shift+freccia su, e
spostiamoci con vo+freccia destra sulla seconda tabella.
Interagiamoci con vo+shift+freccia giù.
Anche qui, utilizziamo lo stesso metodo visto per la tabella precedente.
Quindi, con freccia giù leggiamo le righe, mentre con vo+ freccia destra leggiamo le colonne.
Le righe, sono rappresentate dai file che in quel momento vengono scaricati;
mentre le colonne corrispondenti, sono rappresentate da: la dimensione, la percentuale di
scaricamento, la velocità ecc.
Questa operazione, ovviamente, la si può fare con tutte le altre righe della prima tabella.
***
Il link da cui scaricare utorrent per Mac è:
Http://www.utorrent.com
Commenti recenti