lire 2.0: importante scorrere con le tre dita

L'aggiornamento 2.0 dell'app Lire, noto lettore di notizie on line, ha portato con sè diverse novità oltre all'interfaccia italiana; questa serie di guide le illustrerà in dettaglio.

aggiornamento dei contenuti

Sulla versione 1.9.x di Lire eravamo abituati ad avere un pulsante Refresh feeds, che permetteva di scaricare gli ultimi articoli pubblicati nelle varie testate. Nella 2.0 è sparito, almeno per il momento. E quindi come si fa ad aggiornare i contenuti?
Semplice: dalla schermata principale di Lire, dove c'è impostazioni, iscrizioni e tutto il resto, si fa un gesto di scorrimento con tre dita dall'alto al basso. Questo vale sia in home page, sia dall'interno di un singolo feed (iscrizione), o cartella.

Sfogliare gli articoli

Dalla versione 2.0, Lire diventa quasi come fosse un giornale cartaceo. Infatti, una volta che si apre e si legge un articolo, per passare dall'articolo precedente a quello successivo, basterà scorrere con tre dita orizzontalmente:
Da destra a sinistra passa all'articolo successivo, da sinistra a destra torna al precedente. Come se si girasse una pagina. Poi il solito Pulsante indietro, torna alla lista con tutti i titoli.
Questo è comodo per esempio se si sta leggendo un solo feed; se sono un appassionato sportivo, mi leggo Tuttosport come se mi stessi leggendo una rivista cartacea!

Categorie: 

Sistemi operativi: 

3 Comments

Ciao,io ho riscontrato un problema

Il Mio problema ê che non riesco a creare una nuova cartella
Mi dice di premere un pulsante in alto a destra
Che non esiste.
Si può fare qualcosa?

Giuliano Nastri

creazione nuove cartelle

calma
lo so...
in effetti quella frase è equivoca io glielo ho detto allo sviluppatore speriamo di trovare una spiegazione migliore da dare.
la guida alla creazione delle cartelle la faccio domani
non si fa da là, ma dai dettagli di un singolo feed. domani spiego

Grazie Elena,volevo☺️

Volevo solo far presente il problema che horilevato di una app...
Per me superlativa. ,

Giuliano Nastri