Inviato da talksina il
Da tempo esiste l'applicazione Movie reading per iPhone, la quale consente di poter leggere, sullo schermo dell'iPhone, i sottotitoli dei film, in lingua italiana o straniera, utilissima per i disabili uditivi. Da novembre 2013 però il target di movie reading si è allargato, includendo anche le persone con problemi di vista: grazie al contributo dell'associazione Blindsight project e CulturAbile, infatti, gli aggiornamenti più recenti dell'app contengono anche l'audiodescrizione, presente per il momento però soltanto su iPhone mentre i sottotitoli sono anche su sistemi android.
pre-requisiti
Naturalmente per sentire le audiodescrizioni dei film, necessita che l'audio della tv, o computer che sia, non sia in cuffia e che il volume sia abbastanza alto; idem quello dell'audiodescrizione di iPhone, altrimenti il volume delle eventuali musiche od effetti del film può sovrastare la descrizione.
Dall'applicazione movie reading, occorre andare nella scheda opzioni, inserire nome utente e password e cliccare su accedi/registrati, poi lui creerà un account sul sito web, non è una procedura complicata.
Quali film sono supportati?
Poiché il servizio sottotitoli per disabili dell'udito esiste da più tempo, il catalogo sottotitolato è più fornito ma con il tempo si arricchirà anche quello delle audiodescrizioni. Ecco i film che per ora sono provvisti di descrizioni audio:
- the wolf of wall street
- La grande bellezza, disponibile in versione per cinema e per tv
- Philomena
- qualcuno da amare
Per verificare la copertura del servizio per i film uno a uno, basta andare nell'applicazione movie reading, sezione market, e fare doppio tap sul titolo del film che interessa. Comparirà una finestra con i contenuti disponibili, che si possono scaricare tramite un acquisto in-app; al termine del download l'audiodescrizione sarà disponibile nella sezione "my movies". Oppure, meglio ancora, andando nella scheda "messaggi"; qui verranno notificate tutte le news inerenti i nuovi sottotitoli e audiodescrizioni che escono nel market.
Come ascoltare
Poniamo di aver già acquistato la nostra audiodescrizione e di esserci preparati la postazione. Televisore (o altra sorgente) acceso, volume consono, film che sta per iniziare, cuffie a fili sull'iPhone o altoparlante diretto... pare che le cuffie senza fili non siano supportate da movie reading.
Andiamo su My movies, dall'app movie reading; su questa sezione sono presenti tutti i titoli dei film di cui abbiamo acquistato l'audiodescrizione. Doppio tap sul titolo che dobbiamo seguire, per esempio "la grande bellezza". Comparirà un alert che dice: premere OK quando inizia il film. Lui consiglia di mettersi, prima di iniziare, con luminosità bassa e modalità aereo, per risparmiare la batteria e per... non essere disturbati da notifiche durante la proiezione del film.
Una volta premuto OK, la sincronizzazione inizierà dopo qualche secondo. Comparirà una finestra con tre pulsanti fondamentali: sincronizza, pausa, riprendi.
Se si inizia a seguire a film già iniziato, basterà appunto premere sincronizza per potergli dar modo di associare le descrizioni audio alle scene reali e non andare per conto proprio.
Se durante la proiezione del film ci sono delle pause pubblicitarie, è opportuno premere il pulsante Pausa, perché l'app non rileva in automatico che il film si è interrotto e, se sente un audio diverso dai dialoghi del film o non sente niente, continua a recitare l'audiodescrizione o proiettare i sottotitoli a manetta fin che non la si ferma.
Quindi, finita la pubblicità, basterà premere Riprendi e la sincronizzazione ricomincerà da dove era stata interrotta.
conclusioni
Il servizio audiodescrizioni di movie reading, per ora provato soltanto con un film, può essere sicuramente migliorato e arricchito con più titoli, ma è un ottimo inizio. Sarebbe auspicabile suggerire agli sviluppatori di supportare accessori esterni con l'app, come cuffie e telecomandi bluetooth, come per esempio i modelli jabra che fanno da auricolare e telecomando, si potrebbe permettere ad esempio di fare pausa/riprendi con il play-pausa del telecomandino, oppure usare come accessorio esterno il remote di apple tv, ma il supporto per cuffie senza fili risulta fondamentale in quanto non è detto che, sempre per ogni film, specie se si guardano tramite dvd o tv, si possa rimanere attaccati alla televisione con una cuffia provvista di filo o si possa tenere attivo l'altoparlante di iPhone per sentirsi la descrizione.
Rimane comunque che, fino a pochi mesi fa non avevamo niente. Adesso, per quanto ci siano ancora pochi film con l'audiodescrizione, è stato creato un sistema valido che offre delle possibilità in più per l'uso degli smartphone come ausilio per la disabilità visiva.
1 Comment
fantastico ma deve crescere!
Inviato da lati il
ciao Elena,
ho scaricato la applicazione e dato con golosità una occhiata alla lista dei film a disposizione: non ti nascondo che un po l'entusiasmo mi è sceso...
E' chiaro che l'applicazione sia nata per l'utilizzo con sottotitoli e di recente sia stata introdotta l'audiodescrizione, ma al tempo stesso è chiaro che tre film in due o tre mesi siano un po' pochini!
Speriamo che l'offerta cresca velocemente sian per noi utenti che per il team sviluppatore visto che il giusto ritorno economico può arrivare solo con un'offerta maggiore. Per quanto concerne il costo devo dire che mi sembra decisamente onesto. Sperèm!
Fabio Bellati