OSX guide trucchi e tutorial

Questa sezione è dedicata a tutti quei trucchi o, per dirla meglio, quei "workaround" che consentono di superare problemi di inaccessibilità di un programma, per velocizzare operazioni ecc...

Abbiamo pensato di creare un'area di questo tipo proprio perchè molte volte, è l'esperienza sul campo, lo sperimentare, che danno modo di scoprire situazioni o trucchetti che non sono documentati in alcun manuale ufficiale!

Aggiornamento di Adobe Flash player: come aggirare i problemi di accessibilità dell'installazione

Uno degli aggiornamenti più frequenti che dobbiamo affrontare quando navighiamo in rete è quello relativo al Flash player di Adobe.
Tale update ci viene proposto, quando ve ne è la necessità, durante le visite su siti come Youtube o, più generalmente, quando esploriamo portali che contengono materiale multimediale.

Usare le frecce per esplorare una pagina in Safari, si può fare...

Uno dei punti più critici, per chi arriva dall'esperienza utente con Windows, utilizzando uno screenreader, è il discorso legato al non potersi muovere utilizzando semplicemente le frecce direzionali in una pagina web.

La cosa risulta essere ancor più fastidiosa se si deve scorrere un testo carattere per carattere visto che, da manuale, si dovrebbe interagire con il testo per poi scorrere lo stesso utilizzando vo + frecce laterali, per spostarsi di parola in parola e, ancor peggio, vo + shift + frecce orizzontali per scorrere carattere per carattere.

safari: cambiare cartella dei download predefinita

Il browser safari, per default, salva i file scaricati da internet in una cartella che si chiama downloads, presente nella propria cartella home.
Per esempio /users/piero/downloads
Tale cartella, però, si può cambiare dalle preferenze di sistema, se vogliamo portare i nostri file scaricati da quel momento in poi, su un disco esterno, al fine di risparmiare spazio sulla nostra macchina.

Come modificare lo User-Agent in Safari

Vi sono delle volte in cui potrebbe accadere che la visualizzazione di una pagina web non risulti particolarmente gradevole, o addirittura, accessibile.
Per chi si avvicina al mondo Mac, noterà che perfino un sito semplice come:
http://m.facebook.com
appare in maniera completamente diversa se aperto con Safari, rispetto a come viene mostrato su Firefox o sui cellulari un po' datati.

Spotify con Safari: gestire album e singole tracce

Grazie all'apporto di Tommy Nonis, ecco il primo contributo in podcast di NvApple.it!

Il nostro Tommaso ci farà vedere, in 8 minuti, come gestire il player web di Spotify dandoci la possibilità di poterci gustare la nostra musica preferita in streaming gratis!

Importante prima dell'ascolto!

Come potrete ascoltare attraverso il podcast, servono alcuni elementi per poterci godere il servizio:

AdBlock: Lestensione che ci libera dalla pubblicità sui siti web!

Moltissimi siti web, per potersi autofinanziare, farciscono le loro pagine di pubblicità che può essere in forma di frame o di banner.

Se per chi usa un computer da normodotato la cosa può anche essere sopportabile, per chi deve avvalersi di uno screenreader, qualsiasi esso sia, trovarsi a doversi districare in una jungla di frames o di banners, può diventare parecchio fastidioso e rallenta la navigazione.

Pagine

Abbonamento a OSX guide trucchi e tutorial