OSX guide trucchi e tutorial

Questa sezione è dedicata a tutti quei trucchi o, per dirla meglio, quei "workaround" che consentono di superare problemi di inaccessibilità di un programma, per velocizzare operazioni ecc...

Abbiamo pensato di creare un'area di questo tipo proprio perchè molte volte, è l'esperienza sul campo, lo sperimentare, che danno modo di scoprire situazioni o trucchetti che non sono documentati in alcun manuale ufficiale!

Reinstallazione Mac OS Sierra 10.12.2 per riavere Luca compac

L'uscita di Mac OS Sierra si è portata dietro, come tutti già sanno, la più classica delle situazioni che si può definire tra luci ed ombre e se per chi non ha esigenze particolari, tutto sommato, le cose sono più positive che altro, per chi deve avvalersi di tecnologia assistiva (leggasi Voiceover) la situazione si è subito rivelata non proprio rosea.

impostare data e ora da riga di comando quando si reinstalla osX da 0

Questo trucco pu essere utile soprattutto nel caso in cui si avvii il Mac da una chiavetta per effettuare l'installazione di OS X da 0 e non sia possibile impostare la data dalle preferenze di sistema; infatti, l'installazione del sistema operativo con una data non corretta, porterà al fallimento della stessa. Vediamo, quindi, come Procedere:

Una volta all'interno di osX Recovery, premiamo vo+m e spostiamoci con la freccia a destra fino a Utility, poi scendiamo fino a sentire terminale e premiamo invio.

Resettare la password di sistema sul nostro Mac

Una delle situazioni più consuete, ed anche scomode, che si possono verificare quando si usa un computer Macintosh è il dimenticarsi la password di sistema.

De facto, senza questa parola chiave non si possono effettuare operazioni di installazione e/o disinstallazione sul nostro dispositivo, ma, ancor peggio, non si può nemmeno accedere alla macchina se abbiamo impostato la finestra di login all'accensione.

Creare tasti caldi personalizzati

Il sistema operativo osX, come già sappiamo, è ricco di "hotkeys" per effettuare operazioni al volo senza togliere le mani dalla tastiera e questo, come si può intuire, è fondamentale per chi utilizza uno screenreader come Voiceover.

Questa dovizia di tasti caldi, però, non esclude la necessità di poter avere combinazioni di tasti personalizzate in maniera da avere sempre di più, un ecosistema informatico a nostra immagine e somiglianza quindi, in questa miniguida, ecco come creare un range di di situazioni personalizzate!

Utilizzare Spotlight anche come calcolatrice...

lo Spotlight è uno strumento di potenza incredibile, messo a disposizione di chi utilizza prodotti Apple, per effettuare ricerche sul nostro mac e non solo, e questo è assodato, ma forse, i più non sanno che questo tool di sistema può diventare anche una calcolatrice chiavi in mano ed un convertitore di valuta altrettanto efficace e semplice.

Ecco, di seguito, alcuni esempi su come utilizzare questo strumento messo a disposizione di chi utilizza osX, senza problema alcuno di accessibilità.

Anteprima in Apple Mail: come disattivarla utilizzando Voiceover

Con Apple Mail ci possiamo trovare di fronte ad un aspetto un po' fastidioso e ci riferiamo alla visualizzazione delle anteprime dei messaggi di posta elettronica.

Questa funzionalità, che può risultare molto comoda per chi vede, diventa invece, molto fastidiosa per un utilizzatore di Voiceover visto che comporta il cambiamento dello stato del messaggio da "non letto" a "letto" rendendo lo scorrimento dei messaggi davvero più fastidioso.

Comecambiare suoneria chiamate iPhone su mac

Questa breve guida illustra come modificare la suoneria di default delle chiamate che riceviamo su mac, quando suona l'iPhone e abbiamo attiva la funzione continuity.
Purtroppo, c'è da far notare che non è possibile -almeno per ora- personalizzare la suoneria ma si può solo scegliere tra i suoni di default; pertanto, se su iPhone tramite iTunes abbiamo sincronizzato la suoneria di ufo robot, su mac non possiamo metterla.
La procedura è la seguente:

Blocco del Mac con un click...

In una giornata di lavoro, mediamente intensa, può succedere che ci si debba allontanare dalla postazione e, magari, può farci comodo far sì che il nostro Mac sia bloccato e che al nostro ritorno lo si voglia ritrovare con tutto al suo posto, senza il timore che qualcosa o qualcuno abbiano curiosato nei fattti nostri.

Ovviamente, lo si può spegnere e si può avere la schermata utente che richiede la password all'avvio, ma se vogliamo evitare questa prassi obbiettivamente poco pratica?

Disattivare continuity sui nostri device

Una delle caratteristiche più intriganti con l'avvento di osX 10.10 Yosemite in accoppiata con IOS 8, è legata all'avvento di continuity che consente, come già tutti sanno, una totale interazione tra ios ed osX, se ci si trova all'interno della stessa rete wi-fi.

Tutto molto bello, sì, ma quando si inizia ad avere per casa un Mac, un iPhone ed un iPOd o un Ipad ecco che una semplice telefonata in arrivo può scatenare un "suona suona" generale con tutti i dispositivi che, in contemporanea, inizieranno a squillare.

Pagine

Abbonamento a OSX guide trucchi e tutorial