OSX guide trucchi e tutorial

Questa sezione è dedicata a tutti quei trucchi o, per dirla meglio, quei "workaround" che consentono di superare problemi di inaccessibilità di un programma, per velocizzare operazioni ecc...

Abbiamo pensato di creare un'area di questo tipo proprio perchè molte volte, è l'esperienza sul campo, lo sperimentare, che danno modo di scoprire situazioni o trucchetti che non sono documentati in alcun manuale ufficiale!

Selezione di elementi non contigui nel finder

Nella gestione dei nostri files e delle nostre cartelle può presentarsi l'esigenza di selezionare più oggetti che abbiamo la necessità di spostare, copiare od eliminare.

Se tali oggetti sono consecutivi nessun problema, si tiene premuto il tasto "shift" e si usano le freccie verticali per selezionare gli elementi, ma se tali elementi non sono contigui?

Ecco, di seguito, la procedura per selezionare files e/o cartelle che non sono consecutivi:

Diagnosi wireless: per capire meglio cosa succede nella rete senza fili!

Uno degli elementi più importanti in osX è la status bar oggetto, questo, che ci consente di avere sottto mano informazioni sulle attività del nostro Mac praticamente chiavi in mano senza dover andare ad aprire utility varie di sistema.

Un altro aspetto molto interessante che abbiamo potuto riscontrare è come le voci di menù sulla status bar, propongano diverse situazioni se vengono cliccate con il tasto "option" premuto.

safari: cambiare cartella dei download predefinita

Il browser safari, per default, salva i file scaricati da internet in una cartella che si chiama downloads, presente nella propria cartella home.
Per esempio /users/piero/downloads
Tale cartella, però, si può cambiare dalle preferenze di sistema, se vogliamo portare i nostri file scaricati da quel momento in poi, su un disco esterno, al fine di risparmiare spazio sulla nostra macchina.

Come modificare lo User-Agent in Safari

Vi sono delle volte in cui potrebbe accadere che la visualizzazione di una pagina web non risulti particolarmente gradevole, o addirittura, accessibile.
Per chi si avvicina al mondo Mac, noterà che perfino un sito semplice come:
http://m.facebook.com
appare in maniera completamente diversa se aperto con Safari, rispetto a come viene mostrato su Firefox o sui cellulari un po' datati.

Funzionamento del tasto di accensione con osX Mavericks

Con l'avvento di osX 10.9 Mavericks, Apple ha cambiato quello che era un comportamento ormai assodato, del tasto di accensione dei suoi computer.

Fino a Mountain Lion, infatti, bastava premere il bottone per fare apparire la finestra di spegnimento della macchina che possiamo ben ricordare, mentre oggi, le cose sono un pochino cambiate:

Sistemare le opzioni di compressione: feature utilissima, ma nascostissima!

Comprimere file e/o cartelle in ambiente osX è, a dir poco, di una banalità incredibile, ma alle volte, ci possiamo trovare di fronte a situazioni un po' sgradevoli, soprattutto se abbiamo la necessità di scambiare archivi "zippati" con utenti, ad esempio, Windows.

Lasciando le cose così, chi riceve il nostro archivio si ritrova, aprendolo, una serie di files inutili che non servono a nulla oppure, in altri casi, ci si ritrova una cartella, chiamata "MacOsx" che duplica il contenuto del file compresso.

Pagine

Abbonamento a OSX guide trucchi e tutorial