OSX guide trucchi e tutorial

Questa sezione è dedicata a tutti quei trucchi o, per dirla meglio, quei "workaround" che consentono di superare problemi di inaccessibilità di un programma, per velocizzare operazioni ecc...

Abbiamo pensato di creare un'area di questo tipo proprio perchè molte volte, è l'esperienza sul campo, lo sperimentare, che danno modo di scoprire situazioni o trucchetti che non sono documentati in alcun manuale ufficiale!

Ripristinare l'uso del tasto backspace in Safari

Una delle mancanze, in osX 10.9 che più si fa sentire, per chi usa la tastiera, è legata alla combinazione di tasti in Safari, per tornare indietro di una pagina.

Ufficialmente, la combinazione che ci consente di tornare indietro di pagina è:
cmd + option + shift + e accentata
e, diciamolo, non è il massimo della comodità, ma, zappando in rete, ecco che possiamo ritornare al vecchio metodo, presente ancora in Mountain Lion, ovvero l'uso del tasto "backspace" che ci consente di riabilitare l'utilizzo di questo tasto.

Espulsione di tutti i supporti in un colpo solo...

Quando inseriamo un dispositivo usb sul nostro mac, leggasi chiavette, hard disk esterni etc, dobbiamo, quando si è finito di utilizzarli, procedere all'espulsione dello stesso.
Lo stesso discorso vale per eventuali cd o dvd che abbiamo inserito in un ipotetico drive ottico od, ancora, per immagini disco (file dmg) che abbiamo aperto durante una sessione di lavoro.

Creare unimmagine "dmg" protetta per i nostri dati da proteggere

La sicurezza dei nostri dati digitali risulta sempre un motivo di discussione e/o di ricerca di soluzioni ottimali.
Esistono tantissimi programmi che ci consentono di salvare password, numeri di carte di credito etc, ma, come spesso accade, le soluzioni più efficaci o più consone ad usi molto chiavi in mano, li troviamo nelle pieghe del sistema operativo e delle sue utility.

Diagnosi wireless: per capire meglio cosa succede nella rete senza fili!

Uno degli elementi più importanti in osX è la status bar oggetto, questo, che ci consente di avere sottto mano informazioni sulle attività del nostro Mac praticamente chiavi in mano senza dover andare ad aprire utility varie di sistema.

Un altro aspetto molto interessante che abbiamo potuto riscontrare è come le voci di menù sulla status bar, propongano diverse situazioni se vengono cliccate con il tasto "option" premuto.

safari: cambiare cartella dei download predefinita

Il browser safari, per default, salva i file scaricati da internet in una cartella che si chiama downloads, presente nella propria cartella home.
Per esempio /users/piero/downloads
Tale cartella, però, si può cambiare dalle preferenze di sistema, se vogliamo portare i nostri file scaricati da quel momento in poi, su un disco esterno, al fine di risparmiare spazio sulla nostra macchina.

Inviare ricevute di ritorno, con Apple mail si può!

Una delle "diatribe" più accese, da sempre, per chi arriva da Windows nel mondo osX è quella legata alla mancanza della possibilità di richiedere la conferma di lettura in Apple Mail.

Con il client di posta di osX, infatti, non è prevista questa opzione ed ecco, quindi, che in rete si scatenano le discussioni a più non posso.

Sistemare le opzioni di compressione: feature utilissima, ma nascostissima!

Comprimere file e/o cartelle in ambiente osX è, a dir poco, di una banalità incredibile, ma alle volte, ci possiamo trovare di fronte a situazioni un po' sgradevoli, soprattutto se abbiamo la necessità di scambiare archivi "zippati" con utenti, ad esempio, Windows.

Lasciando le cose così, chi riceve il nostro archivio si ritrova, aprendolo, una serie di files inutili che non servono a nulla oppure, in altri casi, ci si ritrova una cartella, chiamata "MacOsx" che duplica il contenuto del file compresso.

Istruzioni per l'utilizzo di Utorrent

Personalmente, utilizzo Utorrent da un po' di tempo e, devo dire che mi ci trovo benissimo.
Anche perché, utilizzandolo anche con windows, mi è stato molto semplice comprenderne il
funzionamento.
Provo un po' a spiegare come si usa.

Premessa:

il programma è solo in inglese.
Tuttavia, il suo utilizzo, è veramente intuitivo..

Tanto per cominciare, bisogna avere in nostro possesso il file .torrent che vogliamo scaricare.
I file .torrent, li si può trovare, semplicemente scrivendo su
google, ad es, "Nome.torrent".

Pagine

Abbonamento a OSX guide trucchi e tutorial